sabato 19 Aprile 2025

Archivi Annuali: 2022

Mali, Francia continuerà a fornire supporto aereo all’esercito

La Francia continuerà ad affiancare militarmente il Mali con mezzi aerei per contrastare l'insurrezione islamista nel Sahel. La decisione arriva nonostante l'ex potenza coloniale avesse annunciato all'incirca un mese fa il ritiro dal territorio, dopo l'inasprirsi dei rapporti con il governo del Mali. Le truppe francesi, 2400 in tutto,...

Il doppio cervello: qualità e quantità

Gli studiosi di comportamento animale potrebbero dire che l’intelligenza, oltre che capacità di adattamento, è imprevedibilità: più un animale è intelligente, meno prevedibilmente si comporta. David Ritchie, quarant’anni fa, in Il doppio cervello (Edizioni di Comunità) spiegava così perché l’uomo, a cui mancano zanne poderose, armi naturali come le...

I camionisti annunciano blocchi autostradali di protesta

La crisi legata al caro energia e all'aumento dei prezzi non sembra intenzionata ad arrestarsi. In poco più di una settimana, dal 28 febbraio al 7 marzo, la benzina ha subito un rincaro del 84,5%, arrivando a sfiorare i due euro a litro. Oggi, 11 marzo, questa soglia è...

Gabriel Boric è ufficialmente il nuovo presidente del Cile

Gabriel Boric ha prestato giuramento nella giornata di venerdì 11 marzo, divenendo ufficialmente il più giovane presidente della storia del Cile. Ex studente attivista di 36 anni, Boric ha formato un governo socialdemocratico con un'altissima componente femminile, il quale intende tenere alta l'attenzione sulle tematiche ambientali e porre rimedio ai...

Cittadinanza, è arrivato il primo ok allo “ius scholae”: di cosa si tratta?

Primo via libera in commissione Affari costituzionali per la proposta di legge sullo ius scholae, che permette il riconoscimento della cittadinanza italiana ai figli di stranieri che siano nati e cresciuti in Italia o che siano giunti nel nostro Paese entro il compimento dei dodici anni e che abbiano frequentato...

India, lancio accidentale di un missile verso il Pakistan

L'India avrebbe erroneamente lanciato un missile verso il vicino Pakistan, a causa di un malfunzionamento tecnico durante alcuni controlli di routine. L'incidente ha messo in pericolo la vita di numerosi passeggeri aerei e di civili a terra, ma non ha causato vittime. Il ministro della Difesa indiano ha definito...

In Africa l’industria dell’olio di palma si è dovuta piegare alle comunità

I progetti di svariate multinazionali volti a trarre profitto dall'industria dell'olio di palma in Africa, stanno fallendo e il merito è delle organizzazioni comunitarie per i diritti fondiari. A darne notizia è il nuovo report del think-tank Chain Reaction Research, che si occupa di argomenti legati alla deforestazione. Il sogno di...

Che cos’è la carne sintetica?

Coltivare la carne non è più fantascienza ma realtà. La carne sintetica, chiamata anche dagli inglesi cultured meat (carne coltivata, o in vitro) è già stata creata in laboratorio e fa tanta paura all’industria della carne. Viene prodotta senza uccidere animali ma con una tecnologia molto più costosa e...

Meta permetterà la pubblicazione di post violenti contro la Russia

Meta, la società di proprietà di Marck Zuckerberg, permetterà agli iscritti alle piattaforme Facebook e Instagram di alcuni Paesi di postare contenuti di incitamento all'odio contro l'esercito russo e il presidente Putin. La pubblicazione di contenuti che inneggiano alla violenza è proibita dalle norme interne alla community, ma la...

Dal 14 marzo la polizia sarà dotata di pistola taser in 18 città italiane

A partire dal prossimo 14 marzo, in 18 città italiane le Forze di polizia saranno armate di taser. Si tratta di una pistola elettrica che paralizza temporaneamente la persona colpita ma che, secondo la Ministra degli Interni Luciana Lamorgese, «costituisce un passo importante per ridurre i rischi per l'incolumità...

Istat: disoccupazione al 9,1% nell’ultimo trimestre 2021

Nel quarto trimestre del 2021 il tasso di disoccupazione è stato pari al 9,1%, quindi stabile rispetto al trimestre precedente e in calo dello 0,7% rispetto allo stesso periodo del 2020. A comunicarlo è l’Istat attraverso un rapporto. Secondo i dati raccolti, i disoccupati sarebbero 2.277.000 (-0,3% sul terzo...

Bombe sui bambini o disinformazione? Cosa sappiamo di quanto successo a Mariupol

Prima che essere un esempio di devastazione da guerra, il bombardamento dell’ospedale pediatrico di Mariupol è un caso esemplare di confusione mediatica. Dichiarazioni, articoli di giornale, narrazioni, si sono rapidamente rincorse e smentite, rendendo impossibile farsi un’idea chiara di cosa sia successo il 9 marzo scorso. E questo non...

Le forze della NATO si stanno addestrando in Piemonte

È iniziata in Piemonte l'esercitazione Volpe bianca - CaSTA2022, che vedrà impegnate per due settimane forze della NATO sul territorio italiano della Via lattea. Si tratta di un appuntamento annuale, non legato dunque alle attuali circostanze geopolitiche, che ha come obiettivo la verifica del livello di addestramento in ambiente...

Ue: obiettivo indipendenza da gas russo

«Nel breve termine abbiamo bisogno di affrontare il caro prezzi nell'energia e prepararci al prossimo inverno», ha detto Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Ue, al vertice dei leader europei di Versailles. «Al di là della regolamentazione dei prezzi e agli aiuti di Stato, stiamo esaminando opzioni per...

Produrre energia verde combattendo la siccità: la California punta sui canali solari

In California sta per essere testata la solar-canal solution (soluzione del canale solare), studiata per salvare una delle risorse più in crisi nello Stato occidentale del Stati Uniti, l'acqua. Non solo, i prototipi in fase di sviluppo nella Central Valley della California mostrano quanto quella dei solar-canal possa essere una scusa salvifica per raggiungere...