Archivi Annuali: 2022
Cultura
Recensioni indipendenti: Hambachers, una resistenza ecologista nel cuore d’Europa
Un documentario di 47 minuti (visibile sulla piattaforma streaming OpenDDB) diretto da Leonora Pigliucci e Claudio Marziali, premiato con la menzione speciale al Festival del Cinema di Bellaria 2019 e tuttora in fase di distribuzione in Italia e all’estero. L’idea del documentario nasce dalla sensibilità dei due registi verso...
Flash
Consiglio Ue: nuove sanzioni contro la Bielorussia
“Facendo seguito alle misure restrittive adottate il 2 marzo in risposta al coinvolgimento della Bielorussia nell'aggressione militare russa ingiustificata e non provocata contro l'Ucraina e in considerazione della persistente gravità della situazione, il Consiglio Ue ha adottato in data odierna misure settoriali supplementari destinate al settore finanziario bielorusso". Ad...
Attualità
Green pass, il governo ha ormai deciso: cosa cambierà dal 1 aprile
Da settimane le indiscrezioni su come le regole relative al green pass base e rafforzato verranno modificate si susseguono. Per evitare di prendere parte all'inutile fiera delle indiscrezioni che serve solo a riempire pagine di giornale confondendo l'opinione pubblica, fino ad ora abbiamo evitato di parlarne data la mancanza...
Ambiente
La città di Los Angeles ha fatto causa alla multinazionale Monsanto
Il 7 marzo la città di Los Angeles ha fatto causa a Monsanto, multinazionale statunitense di biotecnologie agrarie, che conta un fatturato annuo di circa 14.5 miliardi di dollari. L’impresa è accusata di aver inquinato le falde acquifere per decenni con i policlorobifenili (pcb), cioè una miscela di idrocarburi...
Flash
Cina: la NATO è responsabile per la guerra in Ucraina
Mentre i retroscena geopolitici dipingono il governo di Pechino attivo per cercare di favorire una soluzione negoziale al conflitto ucraino, il portavoce degli Esteri cinese Zhao Lijian ha ribadito quelle che per il governo cinese sono le responsabilità per la guerra in corso: «La Nato e gli Usa hanno...
Focus
L’invenzione mediatica del “fronte pro Putin”
Secondo alcuni quotidiani, in particolare la Repubblica e Open, in Italia esisterebbe un “fronte pro Putin”. “Da Fusaro a Mattei”, scrivono. Oppure “da Fusaro a Dessì”. Un gruppo di intellettuali, politici, attivisti e quant’altro che, stando ai giornalisti, difenderebbe “lo Zar” per la guerra in Ucraina.
In realtà non esiste...
Tecnologia e Controllo
La guerra in Ucraina avrà anche conseguenze spaziali
Se i rapporti tra Russia e mondo occidentale erano incrinati ancor prima dell’invasione dell’Ucraina, ora sono ridotti in macerie. Per quanto i risultati di questa tensione siano evidenti sul piano politico-economico, le sue ripercussioni riverberano anche sulla sfera accademica della ricerca scientifica, con il progetto della International Space station...
Flash
L’Europa prepara l’uscita dal gas russo
Gli Usa chiamano, l'Unione Europea risponde. Dopo le pressioni esercitate dal segretario di Stato Usa che ha chiesto ai partner europei di progettare un futuro prossimo senza l'importazione di energia da Mosca, la Commissione europea ha delineato un piano per ridurre la dipendenza dal gas russo di due terzi...
Ambiente
Panama ha emanato una legge sui diritti della natura
Panama ha emanato una legge sui diritti della natura, garantendole il "diritto di esistere, persistere e rigenerarsi”. La nazione si unisce così ad altri paesi, abbracciando un movimento legale che conferisce a terra, alberi, fiumi, barriere coralline e montagne diritti simili a quelli previsti per gli umani, le società e i...
Flash
Ucraina: anche il Regno Unito eliminerà importazioni petrolio russo
Il Regno Unito eliminerà gradualmente le importazioni di petrolio russo in risposta all'invasione dell'Ucraina da parte di Mosca, con l'intento in tal senso che è quello di ridurre a zero le sue forniture entro la fine dell'anno: ad annunciarlo, nella giornata di oggi, è stato proprio il governo di...
Economia e Lavoro
Il mercato delle materie prime vive un “rally impressionante”
Da diversi mesi è iniziata a livello globale la convivenza con il rialzo dei prezzi, a partire dal caro energia e dall'effetto domino che ha scatenato. Oggi gli ultimi tasselli, favoriti dal conflitto fra Russia e Ucraina, stanno cadendo, mostrando un quadro di assoluta incertezza e volatilità non più...
Scienza e Salute
Faroe: il piccolo Stato che ha rifiutato il lockdown, dimostrando che non fa differenza
Le Isole Faroe, un arcipelago a governo autonomo che fa parte del Regno di Danimarca, nonostante abbiano contrastato il Covid in maniera decisamente poco restrittiva, durante il primo anno pandemico hanno avuto numeri migliori rispetto alla vicina Islanda, dove la politica sanitaria è stata ben più rigida. Innanzitutto, infatti,...
Flash
Biden annuncia lo stop all’import di petrolio russo
In diretta televisiva Joe Biden ha appena annunciato il bando del petrolio russo negli Stati Uniti, affermando che «le riserve energetiche del Paese sono a disposizione degli Alleati». L'obiettivo, ha dichiarato il Presidente degli Stati Uniti d'America, è l'indipendenza dal greggio russo prima e dal petrolio in generale poi,...
Ambiente
Crisi energetica: l’Italia torna al fossile, la Germania corre verso le rinnovabili
Nel tentativo di fronteggiare la crisi energetica in atto, l'Italia sta puntando ancora tutto sul fossile. A maggior ragione di questi tempi, si potrebbe così credere che attingere alle fonti più inquinanti sia l'unica soluzione a disposizione. Tuttavia, il caso della Germania racconta una storia differente. Difatti anche Berlino,...
Consumo Critico
Uova allevate a terra: un inganno del marketing che nasconde la sofferenza animale
L’acquisto di uova provenienti dai sistemi di allevamento intensivo e industriale è sconsigliato, così come quelle "allevate a terra" che sono frutto di un inganno del marketing e dello sfruttamento totale degli animali.
Oggi gli esperti di zootecnia denunciano un altro problema degli allevamenti di galline ovaiole, quello della frattura...