Archivi Annuali: 2022
Attualità
L’ex premier Massimo D’Alema scoperto a trattare la vendita di armamenti alla Colombia
Cosa lega il Paese dove nel 2021 sono stati uccisi 145 difensori dei diritti umani a Massimo D'Alema? Un'operazione a nove zeri, mediata dall'ex Presidente del Consiglio, che avrebbe portato in Colombia quattro corvette, due sommergibili e diversi caccia intercettori prodotti in Italia. Precisamente, le aziende coinvolte sono Fincantieri...
Flash
Pakistan: strage in moschea
In una moschea sciita a Peshawar, nel Pakistan settentrionale, si è verificata una violenta esplosione che ha causato almeno 30 morti e più di 50 feriti. Secondo le prime ricostruzioni, l’attentato sarebbe avvenuto durante la preghiera del venerdì, quando due uomini armati avrebbero aperto il fuoco contro i poliziotti...
Esteri e Geopolitica
Ucraina: l’Occidente chiama le big tech a schierarsi nel conflitto
Non è insolito che, in tempi di guerra, i poli di potere chiedano alle aziende di assumere una posizione politica netta. Anzi, spesso non c’è neppure bisogno di chiedere e sono le imprese stesse ad aderire autonomamente ai sentimenti dettati delle narrative dominanti. Ai tempi della globalizzazione digitalizzata, però,...
Flash
Moldavia e Georgia: presentata richiesta di adesione all’Ue
Giovedì 3 marzo la Georgia e la Moldavia hanno presentato ufficialmente la richiesta di adesione all’Unione europea, a una settimana dall’invasione russa dell’Ucraina. “Vogliamo vivere in pace, in prosperità, entrando a far parte di un mondo libero” ha affermato Maia Sandu, Presidente moldava, in linea con quanto detto qualche...
Ambiente
Il mare è in pericolo: l’impegno dei volontari di Sea Shepherd Italia
Il Mediterraneo è il mare più sovrasfruttato al mondo. L’allarme arriva dal rapporto biennale “Sofia” sullo stato di salute della pesca e dell’acquacoltura nel mondo, pubblicato dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, la FAO : lo sfruttamento degli oceani è superiore alla possibilità biologica di rinnovamento, fenomeno...
Flash
Ucraina-Russia: concordato terzo round di negoziati
L'Ucraina e la Russia avrebbero concordato di tenere presto un terzo round di negoziati: a riportarlo è l'agenzia di stampa Tass, la quale comunica che ad affermarlo sarebbe stato Mikhail Podolyak, consigliere del presidente ucraino Vladimir Zelensky nonché membro della delegazione ucraina. "Abbiamo deciso di continuare il nostro lavoro...
Economia e Lavoro
Cos’è la riforma del catasto su cui il governo sta rischiando la crisi
Il governo rischia di cadere sulla riforma del catasto. Fino a pochi giorni fa sarebbe sembrata fantapolitica, invece il messaggio è passato molto chiaramente tra le file dell'esecutivo. Lo ha dichiarato Draghi e lo ha ribadito la sottosegretaria al ministero dell'Economia e delle Finanze, Maria Cecilia Guerra. Queste le...
Flash
Francia: il super green pass sarà sospeso dal 14 marzo
In Francia il pass vaccinale, ossia l'equivalente del nostro super green pass, sarà sospeso a partire dal 14 marzo: lo ha annunciato oggi il primo ministro del Paese, Jean Castex. Quest'ultimo, ha altresì dichiarato che dal medesimo giorno non sarà più obbligatorio indossare la mascherina al chiuso, precisando però...
Esteri e Geopolitica
Mentre il mondo guarda all’Ucraina, Israele intensifica le violenze sui palestinesi
Anche se negli ultimi giorni l’attenzione mediatica è concentrata sulla guerra tra Ucraina e Russia, le altre guerra non vanno in vacanza. Anzi, in alcune parti del mondo sembra ci si voglia approfittare della scomparsa dei riflettori per intensificare le azioni violente. È il caso della Palestina, un conflitto...
Tecnologia e Controllo
L’Europa avvia la censura di guerra: al bando i media russi RT e Sputnik
Confronto e comparazione delle fonti sono due pilastri di una lettura obiettiva, di un'analisi critica o di uno studio oggettivo. Porre un filtro alle notizie, decidendo a priori chi possa o non possa svolgere il proprio lavoro, è una scelta che merita particolare attenzione. Ursula Von Der Leyen, Presidente...
Flash
Ucraina: Mosca annuncia pause per evacuare civili
Mosca ha appena annunciato delle pause nei combattimenti in Ucraina, con l'obiettivo di evacuare i civili residenti nel Paese attraverso dei corridoi umanitari. A diffondere la notizia è stato il ministero della Difesa russo, che si è definito "pronto a creare corridoi umanitari ovunque e in qualsiasi momento". La...
Diritti e Movimenti sociali
Scuola, proseguono le mobilitazioni: occupati due istituti a Milano
L'ondata di proteste studentesche che ha preso il via quest'autunno non accenna a fermarsi. Sono due gli istituti occupati questa settimana a Milano, il Liceo Virgilio e l'Istituto Galvani, mentre studenti di altri licei hanno messo in atto altre forme di protesta, come i picchetti all'esterno dei licei Pareto...
Flash
TAV, i cantieri potrebbero causare immenso spreco di acqua
I lavori delle trivelle per la realizzazione della linea dell'Alta Velocità in Val di Susa potrebbero causare fuoriuscite di acqua pari al fabbisogno di 600 mila persone ogni anno, secondo quanto riportato da Altreconomia. Gli studi sono stari effettuati dal Comitato acqua pubblica di Torino e dal Forum italiano dei movimenti...
Esteri e Geopolitica
Geopolitica del Mediterraneo: da mare nostrum a mare loro?
Il Mar Mediterraneo è stato per secoli di vitale importanza per i vari imperi che si sono alternati nel corso della storia in Europa. Gli antichi Romani lo chiamavano, Mare nostrum, ossia “il nostro mare” e, in effetti, la conquista romana toccò tutte le regioni affacciate sul Mediterraneo. Al...
Ambiente
Onu, accordo storico per fermare l’inquinamento da plastica
Una risoluzione storica ed attesa così a lungo che molti delegati dopo l'approvazione si sono abbandonati a scene di esultanza e pianti liberatori come raramente se ne vedono nei palazzi istituzionali. All'assemblea delle Nazioni Unite per l'ambiente (UNEA-5), riunitasi a Nairobi dal 28 febbraio al 2 marzo 2022, sono state...