lunedì 31 Marzo 2025

Archivi Annuali: 2022

Alfredo Cospito: un anarchico detenuto al 41 bis come i mafiosi

Nella mattina di martedì 25 ottobre un gruppo di anarchici ha occupato la sede di Amnesty International di Roma per mostrare solidarietà ad Alfredo Cospito, anarchico detenuto in Sardegna in regime di 41 bis a causa delle relazioni epistolari che intratteneva con altri anarchici e con riviste affini. Cospito...

L’influenza russa in Africa tra decolonizzazione e mondo multipolare

C'è un continente dove i movimenti di potenza globali si stanno traducendo più rapidamente che altrove in reali cambi di equilibrio geopolitico. Si tratta dell'Africa, dove sempre più Paesi stanno cercando una nuova collocazione geopolitica, distante dal passato neocoloniale. Le congiunture internazionali, infatti, stanno fornendo all’Africa le potenzialità per...

Neanderthal e Sapiens vissero assieme per almeno 1400 anni, poi cos’è successo? 

Gli archeologi affermano che i Sapiens e i Neanderthal avrebbero convissuto in Europa per almeno 1400 anni durante il Paleolitico superiore iniziale, permettendo loro di influenzarsi a vicenda oltre che riprodursi. Sono stati infatti analizzati dei reperti di entrambi i gruppi in Francia e nel nord della Spagna, i...

Bosnia, decine di migliaia in piazza in sostegno a Dodik

Nella città di Banja Luka, capitale de facto della Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina, decine di migliaia di persone sono scese in piazza per chiede lo stop del riconteggio delle schede elettorali dopo la vittoria di Milorad Dodik alle presidenziali e accusando la commissione centrale elettorale multietnica del...

USA: 30 deputati democratici chiedono a Biden un maggior sforzo diplomatico in Ucraina

Un gruppo di 30 deputati democratici della Camera degli Stati Uniti ha inviato una lettera alla Casa Bianca esortando il Presidente Joe Biden a ripensare la sua strategia riguardo al conflitto russo-ucraino: si tratta di un’iniziativa importante che testimonia i primi distinguo all'interno del fronte democratico relativamente alla strategia...

Processo Askatasuna: lo Stato chiede i danni ai cittadini che protestano

I ministeri dell'Interno e della Difesa si sono costituiti parte civile nell'ambito del processo contro i militanti del centro sociale torinese Askatasuna (particolarmente attivo nelle proteste contro la TAV in Val di Susa), in quanto la prolungata esposizione ai gas lacrimogeni utilizzati per sedare le proteste avrebbe comportato conseguenze...

Telefonata Meloni-Biden: pronti a lavorare insieme

Ieri la neopremier Giorgia Meloni ha tenuto una conversazione telefonica con il presidente americano Joe Biden, durante la quale ha ringraziato il capo della Casa Bianca per le congratulazioni alla sua elezione a Presidente del Consiglio. Una nota di Palazzo Chigi ha reso noto che i due capi di...

Oltre metà delle acque italiane contiene pesticidi: lo rivela un rapporto dell’ISPRA

Più della metà delle acque superficiali italiane contiene pesticidi: è quanto rivela un recente rapporto dell'ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), incentrato sul biennio 2019-2020. Dal documento infatti si apprende che, relativamente alle acque superficiali "sono stati trovati pesticidi nel 55,1% dei 1.837 punti di...

Martedì 25 ottobre

9.15 - Autorità Nazionale Palestinese: Israele commette crimini di guerra, USA intervengano. 10.30 - Whatsapp down, l'app fuori uso in tutto il mondo per alcune ore. 11.00 - Roma, polizia carica studenti in presidio fuori da La Sapienza. 14.00 - UK, Rishi Sunak nominato ufficialmente primo ministro. 16.00 - Von der Leyen: "UE...

Negli ultimi 20 anni due miliardi di persone hanno ottenuto accesso all’acqua potabile

Negli ultimi vent’anni due miliardi di persone in più nel mondo sono riuscite ad usufruire, nelle proprie abitazioni, di acqua potabile e sicura. Sono i dati contenuti nel nuovo rapporto dal titolo The State of the World's Drinking Water, pubblicato dalle Nazioni Unite. La popolazione mondiale che può bere...

Gli USA impongono nuove sanzioni economiche anche al Nicaragua

Il presidente americano Joe Biden lunedì ha firmato un ordine esecutivo che impone sanzioni economiche a uno di quei Paesi che può essere fatto rientrare nella cerchia dei cosiddetti “Stati canaglia” avversi a Washington: il Nicaragua di Daniel Ortega. L’ordine rende praticamente illegale per le aziende statunitensi fare affari...

Roma, polizia carica gli studenti in presidio fuori da La Sapienza

Questa mattina a Roma la polizia ha caricato un gruppo di studenti del movimento Cambiare Rotta che si trovava in sit-in di fronte all'università La Sapienza per protestare contro lo svolgimento di un convegno del collettivo Azione Universitaria, al quale erano stati invitati anche il deputato FdI Fabio Roscani...

Paladino anti-establishment o volto del sistema: chi è davvero Bolsonaro?

Il 30 ottobre prossimo il Brasile si recherà alle urne per votare al secondo turno delle elezioni presidenziali. Il ballottaggio vedrà opporsi il Presidente in carica, Jair Messias Bolsonaro, e l’ex Presidente Luiz Inácio Lula da Silva. Quest’ultimo, al primo turno, ha ottenuto 57 milioni di voti (48,4%), mentre...

Via libera al rigassificatore di Piombino, lo Stato prova a comprare il dissenso

Nella giornata di oggi il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, nominato commissario straordinario al rigassificatore dal Governo Draghi, ha firmato l'autorizzazione ufficiale alla realizzazione del progetto. I lavori - dei quali è stata incaricata la società Snam - dovrebbero avere inizio entro il prossimo novembre. Come forma di...

Una crisi nascosta: uccisioni e sparizioni di donne indigene in Australia

Almeno 315 donne indigene sarebbero scomparse o sono state assassinate in circostanze sospette in tutta Australia dal 2000, un tasso fino a 12 volte superiore alla media nazionale. E i numeri sono probabilmente una sottostima, dal momento che ad oggi non esistono database ufficiali per monitorare il fenomeno a...