sabato 5 Aprile 2025

Archivi Annuali: 2022

Rigassificatore di Piombino: arriva l’ok nonostante le proteste dei cittadini

Nonostante le oltre 3000 persone che ieri sono scese in piazza per ribadire il loro rifiuto al rigassificatore che dovrebbe sorgere nei pressi del porto di Piombino, oggi il progetto di SNAM e governo ha ricevuto l’ok da parte della conferenza dei servizi, che si è tenuta a Firenze. A...

Governo: Mattarella ha affidato l’incarico a Giorgia Meloni

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito l'incarico per la formazione del nuovo esecutivo a Giorgia Meloni. Il giuramento del nuovo governo si terrà domani mattina alle 10.

La Colombia vara un piano di spesa sociale senza precedenti

C’è aria di cambiamento in Colombia, quello che si auspicava con l’arrivo del nuovo Presidente Gustavo Petro: martedì 18 ottobre il Congresso della Repubblica ha definitivamente approvato per il 2023 uno stanziamento di 85,5 miliardi di dollari da investire principalmente in istruzione, salute pubblica e agricoltura. Il disegno di legge,...

L’antitrust indiano ha multato Google per 160 milioni di dollari

L'autorità di regolamentazione della concorrenza indiana, Competition Commission of India, ha sanzionato Google di Alphabet zinc con una multa da 161,95 milioni di dollari per la sua posizione di dominio assoluto sul mercato degli smartphone in India. Oltre alla multa, l’antitrust indiano ha ordinato a Google di modificare il suo...

Seconda giornata di consultazioni: Mattarella convoca Giorgia Meloni

Si svolge la seconda giornata di consultazioni al Quirinale per la formazione del nuovo governo. Questa mattina, l'incontro tra Sergio Mattarella e la delegazione di centrodestra è durato solo 11 minuti. Successivamente nel suo discorso la leader di Fratelli d'Italia ha affermato che «tutta la coalizione ha dato un'indicazione...

Prezzo del gas: i punti dell’accordo annunciato in Europa

Dopo mesi di dibattiti sulle misure da intraprendere a livello europeo per contrastare i rincari energetici e dopo la riunione del Consiglio europeo di ieri, durata ben dodici ore, i 27 capi di Stato e di governo hanno annunciato di aver finalmente trovato un accordo sulla strategia da adottare...

Transizione energetica: l’Europa cerca l’idrogeno verde in Africa

Per far fronte alla crisi energetica e ridurre la cosiddetta 'dipendenza dal gas russo', ormai è chiaro che servano delle strategie diversificate. Tra queste, anche in un'ottica di transizione ecologica, rientra ad esempio il ricorso all'idrogeno verde. L'Unione europea, non a caso, ha l'obiettivo di aumentare la produzione annuale...

Foggia: detenuto muore in carcere cinque giorni dopo l’arresto

Osama Paolo Harfachi, 29enne foggiano di origini marocchine, è morto in carcere nel letto della sua cella, in circostanze sospette, cinque giorni dopo il suo arresto per furto. «Sentiva molti dolori, le ultime cose che mi aveva detto era che la polizia lo aveva picchiato. Il carcere non ci...

Le aziende di Musk nel mirino dell’amministrazione Usa

L'amministrazione Biden sta valutando la possibilità di sottoporre alcune delle società di Elon Musk, inclusa l'acquisizione di Twitter e la rete di satellitare Starlink, a una revisione di sicurezza nazionale. È quanto riporta l'agenzia Bloomberg che cita alcune fonti secondo le quali l'amministrazione è preoccupata dalla recente minaccia di...

Covid: l’EMA approva i vaccini dai 6 mesi di età, ma non pubblica gli studi

Il comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell'Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha dato il via libera all'estensione dell'autorizzazione all'uso di Comirnaty e Spikevax - i vaccini anti-Covid Pfizer e Moderna - anche per i bambini di età uguale o superiore a 6 mesi. Si legge...

Giovedì 20 ottobre

8.00 - Ucraina: blackout continui nel Paese a causa dei bombardamenti russi sulle centrali. 9.00 - Covid: l'EMA autorizza anche in Europa i vaccini per i bambini dai 6 mesi di età. 10.00 - Il presidente Mattarella comincia le consultazioni per la formazione del nuovo governo. 11.00 - Amazon sporge denuncia penale...

Israele prova le nuove armi direttamente sui palestinesi

L’esercito israeliano ha installato un sistema d’arma automatica e telecomandata in uno dei tanti checkpoint disposti sul territorio occupato da Israele. Nello specifico, si tratta di in un checkpoint pesantemente trafficato nella città occupata di al-Khalil, nei pressi di Hebron, in Cisgiordania. L’arma è prodotta dall’azienda israeliana Smart Shooter,...

Tra prezzi assurdi e richieste in natura: la ricerca di un alloggio per studenti a Roma

Uno studente universitario di Roma ha messo per iscritto e accorpato in interessanti spunti statistici le sue vicessitudini alla ricerca di un posto letto nella capitale. Settimane spese tra annunci online, telefonate e visite agli alloggi disponibili, che dipingono un quadro fatto da prezzi fuori controllo, tuguri illegali spacciati...

Sui social spopolano i “guru”: come riconoscere i venditori di fuffa

Basta frequentare anche poco i social per incorrere in video di auto-promozione di sedicenti “guru”. Persone, specialmente ragazzi, anche giovanissimi, che parlano di quanto hanno fatturato investendo su un certo prodotto o lavorando con una certa strategia. Sono messaggi che promettono di aiutare a fare lo stesso, a contattarli...

Regno Unito, Liz Truss: mi dimetto da leader del partito conservatore

È durata appena sei settimane l'esperienza di Liz Truss a capo del partito conservatore e come Primo ministro del Regno Unito. La leader ha annunciato le proprie dimissioni dopo che dal partito le era stata comunicata la decisione di sfiduciarla. La Truss segue così la medesima parabola dei predecessori...