Archivi Annuali: 2022
Diritti e Movimenti sociali
Basta pagare! Duemila in corteo ad Ancona contro il caro bollette
Erano circa duemila a comporre il lungo corteo che ha attraversato le strade di Ancona, nella data simbolica del 16 ottobre, a un mese dall'alluvione che causò 11 morti nelle Marche. Ad aprire la protesta un lungo striscione con la scritta "Basta pagare! Devastazioni ambientali, cambiamenti climatici, crisi economica,...
Flash
Napoli, garante dei diritti dei detenuti arrestato per traffico di droga in carcere
Pietro Ioia, garante dei detenuti di Napoli è stato arrestato per traffico di droga insieme ad altre otto persone. Secondo l'accusa Ioia, approfittando della facoltà garantitagli dal suo ruolo di entrare nel carcere di Poggioreale e trattenersi in colloqui privati con i detenuti al fine di verificare le condizioni...
Ambiente
L’impatto ecologico di MSC, il colosso delle navi da crociera
Lo scorso settembre la multinazionale Mediterranean Shipping Company (MSC), colosso della logistica e delle crociere tra le più inquinanti in Europa, ha diffuso un comunicato stampa in cui si è detta pronta a tutelare i cetacei, riducendo quanto possibile gli impatti negativi delle navi cargo a Sud dello Sri...
Flash
Canada e USA mandano mezzi militari ad Haiti per sedare le rivolte
In una dichiarazione congiunta Canada e Stati Uniti hanno annunciato di aver inviato "equipaggiamento di sicurezza", inclusi veicoli tattici e blindati, ad Haiti per aiutare il Paese ad affrontare la crisi politica, e contrastare i gruppi criminali. "Questa attrezzatura aiuterà la Polizia nazionale haitiana nella sua lotta contro gli...
Esteri e Geopolitica
L’Italia sarà ai mondiali in Qatar, con 560 soldati a disposizione dell’emiro
Manca poco più di un mese all’inizio dei Mondiali di calcio in Qatar, che si terranno tra il 21 novembre e il 18 dicembre, quelli a cui la nostra nazionale non parteciperà per via della qualifica mancata. Ma alla competizione, in un certo senso, l’Italia sarà comunque presente: il...
Focus
La democrazia non è solo quella liberale: il caso di Cuba
Domenica 25 settembre milioni di cubani si sono recati alle urne, chiamati ad esprimersi democraticamente su un tema che in nessun altro Paese mondiale era mai stato sottoposto al giudizio popolare: il codice di famiglia. I risultati non erano certi, ma ha prevalso il sì. Il 66,87% dei cubani...
Flash
L’Australia annulla il riconoscimento di Gerusalemme ovest come capitale di Israele
Il nuovo governo australiano, guidato da Antony Albanese, ha fatto sapere che non riconoscerà più Gerusalemme come capitale di Israele, annullando così una decisione presa dal governo dell'ex primo ministro Scott Morrison nel 2018. Secondo il ministro degli Esteri australiano, Penny Wong, infatti, la decisione di Morrison ha rischiato...
Diritti e Movimenti sociali
Perugia: dove gli universitari senza casa sono costretti a dormire in tenda
Più di 600 studenti idonei al servizio abitativo gratuito ma non beneficiari del posto letto, quindi senza casa, senza preavviso. Accade a Perugia dove continuano le mobilitazioni per sollecitare la Regione e gli organi competenti a prendere provvedimenti per contrastare la seria crisi abitativa in atto nel capoluogo umbro....
Flash
Francia: si allarga la protesta contro il carovita
In Francia, diversi sindacati hanno indetto per la giornata di oggi uno sciopero per protestare contro il carovita e le precettazioni del governo nel settore delle raffinerie, dove da settimane i lavoratori hanno sospeso l'attività lavorativa. La protesta si sta allargando anche ad altri ambiti lavorativi e i dipendenti del...
Diritti e Movimenti sociali
Agrigento: i cittadini fermano le esercitazioni militari americane
L’esercito italiano aveva programmato addestramenti militari congiunti con le forze americane presso la base di Punta Bianca, in provincia di Agrigento, che avrebbero dovuto svolgersi da ieri, 17 ottobre, fino a fine anno. Secondo i dettagli pubblicati nell’ordinanza n. 6/2022 del Comando Militare dell’Esercito in Sicilia, i Reparti della...
Flash
Nuovi raid russi sulle città ucraine
Si segnalano nuove esplosioni in diverse città dell'Ucraina, all’indomani dell’attacco plurimo con droni da parte della Russia. Raid russi sono stati effettuati a Kryvyi Ri, Dnipro, Kharkiv e Mykolaiv, secondo le rispettive autorità civili e militari. A Dnipro, attacchi mirati alle infrastrutture energetiche hanno provocato «gravi danni» secondo Kyrylo...
Esteri e Geopolitica
Congresso PCC: Xi Jinping delinea il futuro cinese e sfida l’unipolarismo
È cominciato il 16 ottobre il XX Congresso Nazionale del Partito Comunista Cinese nella Grande Sala del Popolo di Pechino: si tratta dell’evento politico più importante della Repubblica popolare cinese avente cadenza quinquennale. Durante il Congresso – cui partecipano tutti i membri del PCC – vengono ufficializzati gli avvicendamenti...
Flash
L’Italia ha chiesto a tutti i concittadini di lasciare l’Ucraina
Con un comunicato diramato dal ministero degli Esteri il governo italiano ha chiesto a tutti i cittadini di lasciare l'Ucraina a seguito dei nuovi attacchi verso Kiev e le altre città del Paese. Nel comunicato si legge: "Ai connazionali ancora presenti in Ucraina è fortemente raccomandato di utilizzare i...
Esteri e Geopolitica
Bruxelles ha deciso: i soldati ucraini verranno addestrati in Europa
I ministri degli esteri dell'Unione Europea hanno siglato un accordo per dare vita ad una nuova missione di assistenza militare all'Ucraina. La nuova missione, denominata Military Assistance Mission – EUNAM Ukraine, prevede che per la prima volta i soldati ucraini saranno addestrati all'interno del territorio europeo. Si tratta di...
Flash
Rinnovabili, per la prima volta in Grecia coperto l’intero fabbisogno
In Grecia, seppur per sole cinque ore consecutive, le energie rinnovabili hanno coperto l'intero fabbisogno energetico del Paese. È la prima volta nella storia della nazione che accade, ma la strada per svincolarsi completamente dai combustibili fossili è ancora lunga. Sicuramente è però un buon segnale: già nel 2021...