Archivi Annuali: 2022
Ambiente
“Nessuna emergenza climatica”?: il documento “bomba” ha le mani sporche di petrolio
Nelle ultime settimane sta facendo molto discutere la pubblicazione di un documento che mette in dubbio l'emergenza climatica in corso. Il rapporto - dal titolo "There is no climate emergency" ("Non c'è nessuna emergenza climatica") critica l'attuale campagna mediatica in fatto di crisi climatica, definendola catastrofista. Il documento in...
Flash
Myanmar, nuova condanna per Suu Kiy
Aung San Suu Kyi è stata arrestata dopo il colpo di stato militare avvenuto in Myanmar il 1° febbraio 2021 contro la vittoria elettorale ottenuta dal suo partito nelle elezioni generali del novembre 2020. Il giorno successivo, il 2 febbraio 2021, la Lega nazionale per la Democrazia avrebbe dovuto...
Esteri e Geopolitica
ONU: la Cina mette in minoranza gli USA sulla questione uigura
Qualche giorno fa, il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite (OHCHR) si è rifiutato di discutere delle sue “preoccupazioni” riguardanti le eventuali violazioni dei diritti umani nello Xinjiang, regione autonoma della Repubblica Popolare Cinese che è fortemente accusata di perseguitare e sfruttare la minoranza etnica degli uiguri....
Today
Martedì 11 ottobre
7.00 - Riprendono dall'alba i bombardamenti russi su Kiev e le altre principali città ucraine.
8.50 - Gli USA annunciano che continueranno ad inviare armamenti a Kiev «finché necessario».
10.30 - Gas: Cingolani annuncia inverno «tranquillo» per quanto riguarda le forniture, problemi su prezzi «risolvibili con approvazione price cup».
12.00 - Il...
Flash
Dopo il tifone le Filippine chiedono il risarcimento ai paesi ricchi
Nelle Filippine, a seguito della devastazione dovuta al passaggio del super tifone Karding, i contadini della città di Tarlac hanno protestato insieme agli attivisti ambientali in una fattoria duramente colpita dall'evento meteorologico estremo. In particolare, hanno chiesto che l'ormai annoso finanziamento 'perdite e danni' venga definitivamente adottato. Il tema...
Economia e Lavoro
Nantes combatte la crisi coltivando cibo sano e gratuito con gli orti solidali
Gli spazi verdi della città utilizzati per coltivare ortaggi locali e freschi così da assicurare cibo sano ai più bisognosi. Si tratta del Nantes Paysages Nourriciers, non un'utopia ma un'idea divenuta realtà nella città francese di Nantes per far fronte alla crisi economica e sociale acuitasi durante le restrizioni pandemiche, messo...
Esteri e Geopolitica
Come l’Italia sta esportando gas nonostante la crisi energetica
Nonostante gli incessanti allarmi sulla crisi energetica che si susseguono ormai da mesi, la diminuzione delle importazioni dalla Russia e i razionamenti predisposti sia dall’Ue che dal governo italiano, circola già da tempo la notizia che la Penisola ha aumentato il suo export di gas all’estero rispetto agli anni...
Esteri e Geopolitica
Sigonella, 11 ottobre 1985: quando il governo italiano sfidò gli USA (e vinse)
L'antefatto è andato in scena quattro giorni prima. Il 7 ottobre un commando palestinese sequestra in acque egiziane la nave da crociera italiana Achille Lauro con 545 persone a bordo, dirottandola verso la Siria. I miliziani uccidono Leon Klinghoffer, americano di origine ebraica, prima di far rientrare la nave...
Flash
Serbia e Ungheria concordano costruzione di nuovo oleodotto per inviare petrolio russo a Belgrado
L'Ungheria e la Serbia hanno concordato di costruire un nuovo oleodotto per fornire a Belgrado il greggio russo degli Urali proveniente dall'oleodotto di Druzhba, o oleodotto dell'Amicizia, poiché le spedizioni verso Belgrado attraverso la Croazia sono soggette alle sanzioni dell'Ue, ha affermato lunedì il governo ungherese. Il portavoce del...
Focus
Ricomincia la stagione di caccia: tra proteste, contenziosi e diversi illeciti
La stagione di caccia è al via in tutta Italia e con essa tornano non solo le polemiche ma anche le cause che ambientalisti ed ecologisti presentano per cercare di limitare l'attività venatoria. Il Consiglio di Stato si è dovuto ad esempio esprimere, recentemente, sull’ennesimo contenzioso: la Regione Veneto,...
Flash
Ucraina: attacchi russi su Zaporizhzhia nella notte
Continuano i raid russi sull'Ucraina: le forze moscovite nella notte hanno preso di mira alcune infrastrutture nella città di Zaporizhzhia. Lo riporta The Kyiv Independent citando il governatore dell’Oblast di Zaporizhzhia Oleksandr Starukh. Al momento non sono riportate informazioni su vittime e danni. La centrale elettrica di Ladyzhynska a...
Esteri e Geopolitica
Haiti sprofonda nel caos e chiede una forza di polizia internazionale
Lo scorso venerdì, il governo di Haiti ha autorizzato il primo ministro Ariel Henry a richiedere ai propri "partner internazionali" l'intervento di una “forza speciale armata” per far fronte alla crescente insicurezza che sta bloccando la nazione caraibica. Secondo quanto riportato da Al Jazeera la richiesta è stata formulata...
Ambiente
Né Jova Beach Party né simili: le organizzazioni ecologiste si uniscono per la natura
A seguito del discusso Jova Beach Party e dei comprovati danni ambientali ad esso attribuiti dai movimenti ecologisti, le parole di indignazione si sono trasformate in azioni concrete: in Italia è appena nato il "Coordinamento nazionale per la tutela degli ambienti naturali dai grandi eventi". Diverse associazioni hanno scelto...
Flash
Sfattoria degli ultimi: il TAR annulla l’ordine di abbattimento
Il TAR del Lazio ha accolto il ricorso della Sfattoria degli Ultimi, annullando l'ordine di abbattimento di suini e cinghiali che era stato imposto dall'Asl Roma 1. L'ordine è stato ritenuto illegittimo in quanto la Asl avrebbe dovuto valutare la possibilità di riconoscere alla struttura una deroga giustificata dal...
Anti Fakenews
Nessuna “mini Auschwitz”: la vera storia dei denti d’oro trovati in un villaggio ucraino
Nessuna camera delle torture a Pesky-Radkovski. Nessuna “mini Auschwitz”, come evocato su Twitter dal Ministero della Difesa ucraino. Niente denti strappati ai morti, nessuna vittima sepolta viva. L’ennesima fake news sulla guerra, ripresa dalle agenzia di stampa e dai media occidentali, compresi quelli italiani, è stata smascherata dai giornalisti...