sabato 19 Aprile 2025

Archivi Annuali: 2022

70 tartarughe nascono tra i lettini all’Elba, tra lo stupore degli esperti

La natura che fiorisce anche quando immersa nell'artificio umano. Un esempio di vita che vince nonostante una disturbante presenza umana arriva dall'Isola d'Elba precisamente dalla spiaggia di Sant'Andrea, dove lo scorso 18 settembre si sono schiuse 70 delle 80 uova di tartaruga, con un successo di schiusa di quasi...

L’Indonesia paga i pescatori per raccogliere la plastica in mare

Il ministero della Pesca indonesiano ha lanciato un programma di quattro settimane per pagare i pescatori affinché raccolgano i rifiuti in plastica dal mare. L'iniziativa fa parte di un più ampio sforzo per ridurre l'inquinamento marino da plastica dell'Indonesia del 70% entro il 2025. Il Paese, non a caso,...

Cosa c’è dietro le parole e le minacce nucleari tra i leader

L'arma che fino a poche settimane fa veniva considerata innominabile ora viene pronunciata ripetutamente, per brandirla come minaccia o per ribadirne l'inammissibilità in ogni forma, inclusa quella "tattica" e a cosiddetta "bassa intensità". Desta oggettivamente stupore e allarme l'apparente noncuranza con la quale si dibatte del possibile utilizzo di...

Colpo basso ai diritti indigeni, tribunale rifiuta risarcimento ai Masai

La Corte di Giustizia dell'Africa Orientale (EACJ) ha respinto la richiesta di risarcimento mossa dai pastori Masai nei confronti del governo della Tanzania, ponendo fine a una battaglia legale durata cinque anni. Le comunità Masai hanno infatti accusato lo Stato di aver messo in atto sfratti violenti per indurli ad...

‘Cultura’, una parola proibita?

Il tema della cultura è oggi, come sempre, controverso e, se lo è, è davvero per un problema di ignoranza o, se preferite, per il fatto che molteplici sono le accezioni con cui si parla della cultura. Credere, ad esempio, di questi tempi, che la cultura sia una sorta...

Roma: i corrieri subiscono cariche e manganellate, ma fermano i licenziamenti

Nella mattina del 5 ottobre, a Roma, centinaia di lavoratori si sono riuniti di fronte alla sede delle Poste Italiane all’Eur, in viale Europa, per protestare contro il licenziamento di 17 colleghi delle filiali di Pomezia e Fiumicino. La dirigenza delle Poste si è tuttavia rifiutata di riceverli, motivo...

Crimea, in fiamme il ponte di collegamento con la Russia

Sul ponte di Kerch, che collega la Crimea alla Russia continentale, è andato a fuoco un serbatoio di carburante, costringendo così la sospensione del traffico sulla principale via di approvvigionamento militare per i soldati russi in Ucraina. Hanno diffuso la notizia l'agenzia di stampa statale russa RIA Novosti e...

Venerdì 7 Ottobre

9.00 - Firmato il decreto per limitare i consumi di gas, nuovi limiti temporali di esercizio degli impianti termici. 10.00 - Milano, corteo studentesco contro alternanza scuola-lavoro, decine di giovani per dire no al "governo neofascista di Fratelli d’Italia e di Giorgia Meloni". 11.00 -  Nobel per la Pace 2022 assegnato...

Il prezzo del gas crolla al -11%, primo calo da luglio

Dallo scorso luglio si è verificato il primo livello più basso del prezzo del metano, i future TTF benchmark, (Title Transfer Facility) il mercato virtuale per lo scambio del gas naturale con sede in Olanda, uno dei principali mercati di riferimento per lo scambio del gas in Europa ha...

Nobel per la Pace 2022, l’ennesimo atto di un premio usato a fini geopolitici

Il comitato norvegese ha assegnato il premio Nobel per la pace all'attivista bielorusso Ales Bialiatski, all'organizzazione per i diritti umani russa Memorial e a quella ucraina Center for Civil Liberties. Sono quindi ben tre i destinatati del premio e hanno tutti un tratto in comune: l'opposizione al regime russo, dato...

Trovare la propria unicità

Continuano ad arrivare dati allarmanti sul numero di piccole e medie imprese destinate a chiudere nei prossimi mesi, a causa dei costi sempre maggiori e della crescente difficoltà a stare sul mercato. Quello che però sembra essere un paradosso è che molti imprenditori affermano che saranno costretti a chiudere...

Milano, corteo studentesco contro alternanza scuola-lavoro

Manifestazione studentesca contro l'alternanza scuola-lavoro questa mattina a Milano, dove decine di giovani si sono ritrovati in Largo Cairoli, davanti al Castello Sforzesco, per dire no «al governo neofascista di Fratelli d'Italia e di Giorgia Meloni» e «alle istituzioni politiche che non pensano agli studenti». Il corteo, all'interno del...

Aviaria, 48 milioni di volatili abbattuti dimostrano l’insostenibilità degli allevamenti intensivi

Lontano dai riflettori c'è una epidemia che sta colpendo in numeri mai registrati, è quella del virus dell'aviaria che colpisce i volatili. 2.467 i focolai identificati e 48 milioni di uccelli morti. Non a causa del virus però, si tratta di 48 milioni di esseri viventi uccisi preventivamente, senza...

Iran: secondo l’autopsia Mahsa Amini è morta per malattia

La morte di Mahsa Amini, la giovane arrestata in Iran perché non indossava correttamente il velo, non sarebbe stata causata dalle percosse degli agenti, ma da una malattia: è quanto emerge dal rapporto medico seguito all'autopsia effettuata a Teheran sul corpo della ragazza. Nella nota si evidenzia come Masha...

La Colombia tenta la strada della pace con i guerriglieri dell’ELN

Con una stretta di mano Antonio Garcia, rappresentate dell'Ejército de Liberación Nacional (Esercito di Liberazione Nazionale - ELN), e Ivan Danilo Rueda, della commissione governativa per la pace, hanno annunciato martedì scorso il rilancio dei negoziati di pace tra Bogotà e il principale gruppo guerrigliero ancora attivo in Colombia....