domenica 20 Aprile 2025

Archivi Annuali: 2022

Coca-Cola sarà sponsor ufficiale al COP27, il vertice dei grandi sul clima

La COP27, ovverosia la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici che si terrà il prossimo mese a Sharm el-Sheikh, sarà sponsorizzata dalla multinazionale Coca-Cola: a renderlo noto è stata proprio la Presidenza dell'evento, la quale tramite un comunicato ha recentemente fatto sapere che la multinazionale rivestirà il ruolo...

Putin, la centrale di Zaporizhzhia è di proprietà russa

La centrale nucleare ucraina di Zaporizhzhia che rappresenta l'impianto nucleare più grande d'Europa ed è tra i primi dieci al mondo con i suoi sei reattori, è stata formalmente inclusa nella lista degli asset federali della Russia tramite un decreto legge emanato in giornata dal presidente russo Vladimir Putin....

Hafez Huraini: il caso giudiziario che smaschera l’apartheid israeliana

Nelle settimane scorse presso il tribunale militare di Ofer, in Cisgiordania, si è svolto un processo esemplare del sistema giudiziario vigente nel Paese e, soprattutto, di quello mediatico. I giornali israeliani hanno parlato di "linciaggio" di un colono israeliano da parte di decine di palestinesi. Sempre secondo le testate...

Iran, rilasciati più di 620 manifestanti arrestati a Teheran

L'agenzia Irna comunica che più di 620 manifestanti sono stati rilasciati a Teheran dopo essere stati fermati dalla polizia per aver partecipato negli scorsi giorni alle proteste per la morte di Mahsa Amini, la ragazza di 22 anni uccisa perché non portava il velo in modo corretto. Secondo il...

L’AGCOM si è accorta che i telegiornali hanno censurato i partiti anti-sistema

L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha avviato una procedura d’infrazione nei confronti di Rai, Mediaset, La7 e Sky per non aver rispettato la legge sulla par condicio (legge 22 febbraio 2000, n. 28), che disciplina la parità di accesso ai mezzi di informazione nei periodi elettorali. Un...

L’Ue approva l’ottavo pacchetto di sanzioni contro la Russia

I 27 Paesi dell'Unione hanno varato l'ottavo pacchetto di sanzioni contro la Russia che comprende il price cap al petrolio, oltreché il divieto di trasporto marittimo di petrolio russo verso Paesi terzi e il divieto di servizi correlati. Inoltre, sarà esteso il divieto di importazione di merci, tra cui...

Washington e Seul rispondono a Corea del nord, un missile si schianta al suolo

Stati Uniti e Corea del Sud hanno sparato almeno quattro missili nel Mar del Giappone, in risposta alla provocazione della Corea del nord che, per la prima volta in cinque anni, la notte del 4 ottobre ha lanciato un missile balistico verso il Giappone. Lo ha riferito l'agenzia di...

Giorgia Meloni sente Zelensky e assicura pieno supporto a Kiev

Durante il colloquio telefonico tenutosi ieri nel tardo pomeriggio tra il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e la leader di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni è stato ribadito il supporto di Roma a Kiev nella guerra con la Russia. Un incontro al sapore di passaggio di consegne per Meloni che, forte della...

I BRICS valutano l’introduzione di una valuta comune

I paesi BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica) stanno concretamente esplorando la creazione di una nuova valuta di riserva che, per servire meglio i loro interessi economici, si baserà su un paniere formato dalle valute dei cinque Paesi. La questione non è una novità ma la situazione geopolitica...

Gazprom, riprese le forniture di gas verso l’Italia

Gazprom ha ripreso le esportazioni di gas verso l’Italia attraverso il valico di Tarvisio. La multinazionale russa ha aggiunto che l'azienda e i clienti italiani hanno trovato una soluzione sulle vendite di gas dopo le modifiche normative a Vienna. Il 1 ottobre scorso, riferendosi alle mancate autorizzazioni al trasporto,...

Martedì 4 ottobre

7.00 - La Corea del nord sorvola con un missile balistico il Giappone, condanna dai Paesi occidentali. 7.55 - Ucraina, truppe di Kiev sfondano le difese russe sul fiume Dnepr, a nord di Kherson. 11.00 - Caricabatteria universale, via libera definitivo dal Parlamento UE. 12.00 - Nobel per la Fisica 2022...

“Noi non paghiamo” si diffonde in tutta Italia: bollette bruciate in 15 città

Mentre dal primo ottobre è scattato l’aumento delle bollette elettriche del mercato tutelato, come preannunciato dall’autorità di regolazione dell’energia (Arera), cresce anche il movimento di protesta “noi non paghiamo” che ha visto la partecipazione di centinaia di persone in tutta Italia, scese in strada per esprimere il proprio dissenso...

Recensioni indipendenti: Planet of the humans (documentario)

Su sfondo nero la voce fuori campo del regista Jeff Gibbs fa una domanda a dei cittadini qualunque: «Quanto tempo pensi che ci resti come razza umana?». Inizia così “Planet of the humans,” documentario del 2019 della durata di 100 minuti, disponibile sottotitolato in italiano su YouTube; prodotto dal noto...

Elon Musk presenta “Optimus”, il robot umanoide a basso costo

In occasione del recente AI Day di Tesla, il CEO Elon Musk ha avuto modo di mantenere la promessa suggellata poco più di un anno fa, ovvero ha mostrato il suo primo prototipo di robot umanoide, Optimus. Nonostante sia degno di nota il fatto che l’azienda sia riuscita effettivamente...

Nobel per la Fisica 2022 a Aspect, Clauser e Zellinger per ricerche su meccanica quantistica

Martedì 4 ottobre, l'Accademia reale delle Scienze di Stoccolma, in Svezia, ha annunciato che il Nobel per la Fisica 2022 è stato assegnato a Alain Aspect, John F. Clauser e Anton Zellinger per le loro scoperte nella meccanica quantistica. «Le loro ricerche aprono le porte a un nuovo mondo»,...