domenica 20 Aprile 2025

Archivi Annuali: 2022

L’Onu chiede alle Banche centrali lo stop al rialzo dei tassi

La United Nations Conference on Trade and Development (UNCTAD) dell'ONU ha emanato un comunicato allarmante, a margine della presentazione del suo report annuale, in cui sottolinea come una eccessiva contrazione monetaria, dovuta all'aumento dei tassi d'interesse decisa dalle banche centrali, potrebbe innescare un periodo di stagnazione e instabilità economica per...

Chi ha sabotato il Nord Stream? Se troppi indizi fanno una prova…

"La nuova rotta di approvvigionamento del gas per l'Europa". Questa la scritta che campeggiava l'8 novembre del 2011 - giorno della cerimonia di apertura del Nord Stream – dietro ai volti sorridenti di alcuni dei politici europei più importanti di allora. Era raggiante la cancelliera tedesca Angela Merkel, conscia...

Enough is enough: nel Regno Unito esplode la protesta contro il carovita

Negli ultimi giorni le strade del Regno Unito si sono riempite di manifestanti che chiedono misure immediate contro il carovita e la speculazione sui prezzi dell'energia, oltre 50 gli appuntamenti di protesta lanciati dal movimento "Enough is Enough" (abbastanza è abbastanza) che hanno attraversato tutta la Gran Bretagna. Alle...

La Corea del nord lancia un missile balistico verso il Giappone

La Corea del Nord ha testato nella notte italiana un missile balistico a raggio intermedio (Irbm), capace di sorvolare il Giappone, secondo le rilevazioni dei militari di Seul. Il Giappone aveva dichiarato che il missile ha «probabilmente» sorvolato il Paese, avvertendo i residenti di trasferirsi nei rifugi. Successivamente, si...

Lunedì 3 ottobre

8.00 - Brasile, alle elezioni il candidato socialista Lula si ferma al 48,4%: andrà ballottaggio con il presidente in carica Bolsonaro. 9.30 - Aviaria, in Europa 2.500 focolai e 47,5 milioni di volatili abbattuti da inizio 2021. 10.30 - Svezia, le autorità sanitarie non raccomandano più le vaccinazioni anti-Covid ai minorenni. 11.45...

Contratti sui vaccini: il presidente di Pfizer rifiuta di comparire al Parlamento europeo

Il presidente di Pfizer, Albert Bourla, ha fatto sapere che non comparirà all’audizione presso il Parlamento europeo prevista il prossimo 10 ottobre e indetta dalla Commissione speciale europea che sta indagando sulla trasparenza delle procedure contrattuali inerenti ai vaccini anti-Covid 19. Bourla non ha fornito dettagli sulla sua scelta...

L’ONU annuncia una nuova negoziazione in Yemen

Le Nazioni Unite hanno annunciato la negoziazione di una nuova tregua in Yemen, paese da oltre sette anni protagonista di un conflitto che vede le forze governative sostenute da una coalizione militare guidata dall'Arabia Saudita contro i ribelli Houthi. La tregua in vigore dal 2 aprile e rinnovata due...

9 anni fa la strage di Lampedusa: qualcosa è cambiato?

Oggi ricorre l’anniversario della strage del 3 ottobre: 9 anni fa 368 persone morirono nel naufragio di Lampedusa, tra cui 83 donne e 9 bambini. All'alba del 3 ottobre 2013 un peschereccio di una ventina di metri proveniente dalla Libia si ribaltò davanti alle coste della piccola isola siciliana,...

Gas, Ucraina e debito: le mosse “rassicuranti” di Giorgia Meloni

Con la preoccupazione del risultato elettorale alle spalle, le forze di centro-destra hanno iniziato a concentrare le energie sulla composizione del governo che verrà. È il tempo delle trattative sulle poltrone, dei malumori, delle indiscrezioni e delle famose voci di corridoio che infiammano i palazzi romani. Sui quotidiani maistream...

Iran, italiana arrestata: la Farnesina avvia le verifiche

La 30enne romana Alessia Piperno è stata arrestata a Teheran il 28 settembre scorso. La Farnesina ha avviato le verifiche del caso e ora è in contatto con la famiglia. «Questa ragazza - ha scritto il padre in un post (poi rimosso) su Facebook - è Alessia Piperno, ed...

Plata o plomo: come Usa e Cina si contendono i paesi del Pacifico

Lo scorso 28-29 settembre si è svolto a Washington un vertice tra l'amministrazione Biden e una dozzina di piccole nazioni del Pacifico. All'incontro hanno preso parte i rappresentanti di: Isole Cook, Stati Federati della Micronesia, Fiji, Polinesia Francese, Nauru, Nuova Caledonia, Palau, Papua Nuova Guinea, Isole Marshall, Samoa, Isole...

La Svezia non raccomanda più le vaccinazioni anti-Covid ai minorenni

Le autorità sanitarie che fanno capo al governo di centrodestra eletto recentemente in Svezia non raccomandano più la vaccinazione anti-Covid 19 ai minori di 18 anni, in quanto per loro è «bassissimo il rischio di malattia grave e di morte», si legge sul portale dell'agenzia per la salute pubblica....

Vaccini anti-Covid: trovate tracce di mRNA nel latte materno

Tracce di mRNA vaccinale presenti all'interno del latte materno di alcune donne: è questo ciò che è emerso da uno studio recentemente pubblicato sulla rivista JAMA Pediatrics, il cui fine era quello di comprendere se l'RNA messaggero dei vaccini anti-Covid potesse essere rilevato nel latte delle donne vaccinatesi entro...

Elezioni Brasile: Lula in vantaggio su Bolsonaro, ma si va al ballottaggio

L'ex presidente socialista Luiz Ignacio Lula vince il primo turno delle elezioni presidenziali in Brasile, ma non raggiunge il 50%, rendendo necessario il ballottaggio per decidere il nuovo presidente. Lula ha ottenuto il 48,43% dei voti, contro il 43,2% dell'attuale presidente in carica Jair Bolsonaro. Parzialmente smentiti i sondaggi...

I tagli delle tasse in Gran Bretagna hanno scatenato una tempesta sui mercati

Il piano di tagli fiscali approvato dalla premier britannica Liz Truss non è piaciuto ai mercati che hanno scatenato una vera e propria tempesta finanziaria: in seguito alla richiesta di prestiti agli investitori internazionali per finanziare il piano, si è creata una crisi di sfiducia che ha fatto salire...