martedì 15 Aprile 2025

Il Partito Repubblicano non riesce ad eleggere lo speaker della Camera

Mercoledì, la Camera statunitense non è riuscita ad eleggere il suo Presidente, dopo che il Partito repubblicano ha vinto la maggioranza- seppure con voti risicati – alle elezioni di medio termine. A causa di profonde divergenze all’interno del GOP (Grand Old Party), infatti, dopo ben sei votazioni non è stato possibile eleggere lo speaker. Il favorito sarebbe il repubblicano Kevin McCarthy che, pur essendo un “trumpiano”, è osteggiato da una parte di deputati ribelli del suo partito che sono sfuggiti al controllo anche dello stesso Trump. Quest’ultimo, infatti, pare abbia cercato di convincere i suoi ad appoggiare McCarthy senza successo. La spaccatura all’interno del Partito repubblicano è, dunque, profonda e anticipa la corsa per le primarie repubblicane in vista delle presidenziali. Senza il presidente della Camera non è possibile dare il via ai lavori parlamentari. Per questo, si ripeterà l’elezione fino a quando non si troverà il consenso sul candidato.

Ultime notizie

I dati di migliaia di cittadini italiani sono finiti in mano agli hacker

Un nuovo attacco informatico scuote Milano e altre città italiane: i dati personali degli utenti dell'app ATM, utilizzata per...

È stato pubblicato il primo elenco ufficiale delle strutture abortive in Italia

L'Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha pubblicato l'elenco ufficiale delle strutture pubbliche o convenzionate dove è possibile praticare l'aborto...

Come sono andate realmente le cose durante gli “scontri” al corteo per Gaza

Sabato 12 aprile, a Milano, si è tenuta la manifestazione nazionale per la Palestina. A meta quasi raggiunta, la...

Il calcio israeliano è rimasto senza sponsor a causa del boicottaggio

Dopo Adidas e Puma, anche il marchio sportivo Erreà si è reso conto che tenere le distanze da Israele...