mercoledì 16 Aprile 2025

Valditara: rivedere norme su alternanza scuola-lavoro

«L’alternanza scuola lavoro va rivista: bisogna tutelare gli studenti e la loro vita. Stiamo lavorando per predisporre una normativa più giusta e avanzata insieme al ministro del Lavoro Maria Elvira Calderone», lo ha scritto in un tweet il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, in seguito alla tragedia che ha riguardato Giuliano De Seta: lo studente morto durante l’alternanza scuola-lavoro il 16 settembre scorso, schiacciato da una lastra di acciaio del peso di una tonnellata e mezzo. Ieri è emersa, infatti, la notizia che nessun risarcimento sarà corrisposto dall’Inail ai genitori del diciottenne di Ceggia, perché la norma lo prevede soltanto nel caso lo stagista sia anche “capofamiglia”. Il ragazzo si trovava in azienda come stagista e non come operaio della Bc Service, con sede a Noventa di Piave, quando è avvenuto l’incidente. Il processo nei confronti degli indagati è programmato per il 10 marzo.

Ultime notizie

ENI si accorda con l’argentina per sfruttare il gas estratto devastando la Patagonia

Il CEO del colosso fossile italiano ENI, Claudio Descalzi, e il presidente e amministratore delegato della compagnia petrolifera partecipata...

I relatori ONU (di nuovo) contro il dl Sicurezza: “lede i diritti umani, va abrogato”

Dopo la lettera risalente a qualche mese fa, nella quale si esprimeva il timore che le norme contenute nel...

Il Ghana caccia le aziende straniere dalle miniere d’oro e avvia la nazionalizzazione

Il Ghana ha cacciato le aziende straniere dal suo mercato dell’oro, ordinando di cessare la compravendita e l’esportazione del...

I quasi duemila lavoratori del gruppo Beko non saranno licenziati

Alla fine, le cinque fabbriche italiane di Beko – ex Whirlpool – situate in provincia di Siena, Varese, Ancona,...