domenica 20 Aprile 2025

Caro benzina: iniziato l’incontro governo-gestori

A Palazzo Chigi è in corso un incontro tra una delegazione del governo e i gestori dei carburanti rappresentanti di Faib-Confesercenti, Fegica e Figisc-Confcommercio. Quest’ultimi sono contrari alle misure che il governo ha recentemente adottato per contrastare il rialzo dei prezzi del carburante e per questo hanno annunciato due giorni di sciopero – previsti per il 25 e 26 gennaio prossimi – contro le misure contenute nel decreto sulla Trasparenza dei prezzi dei carburanti. La tensione col governo è data da quella che i gestori definiscono un’«ondata di fango» nei loro confronti, accusati di speculazione e obbligati dal decreto a esporre il prezzo medio nazionale accanto a quello di vendita. Gli operatori del settore, dunque, hanno preteso l’incontro per «ristabilire la verità». Intanto, il ministro dell’Economia Giorgetti ha precisato che in presenza di consistenti aumenti, il governo valuterĂ  la riduzione delle accise utilizzando la maggiore Iva incassata.

Ultime notizie

Caserta e altri tre Comuni sono stati sciolti per mafia

Su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, il Consiglio dei ministri ha sciolto il Comune di Caserta per infiltrazioni...

In passato Marte era abitabile: gli scienziati trovano le prove

Nel cratere Gale, incastonata tra le rocce di Marte, il rover Curiosity della NASA ha trovato la componente mancante...

“Alle fronde dei salici”, una poesia di Salvatore Quasimodo (1945)

E come potevamo noi cantare con il piede straniero sopra il cuore, fra i morti abbandonati nelle piazze sull'erba dura di ghiaccio,  al...

Gaza: Israele uccide 70 palestinesi, il Programma Alimentare ONU lancia l’allarme carestia

Nella Striscia di Gaza, non fa che aumentare il clima di terrore prodotto dagli attacchi dell'esercito israeliano: dall’alba di...