domenica 23 Febbraio 2025

Attacchi a sedi diplomatiche italiane, al vaglio “pista anarchica”

Nella giornata di ieri hanno avuto luogo alcune azioni contro le sedi diplomatiche italiane: a Berlino è stata incendiata l’auto di un funzionario dell’Ambasciata italiana, mentre in serata sono apparse scritte sul Consolato generale a Barcellona per richiedere la liberazione dell’anarchico Cospito, recluso nel carcere di Sassari in regime di 41-bis e in sciopero della fame da oltre 100 giorni. La procura di Roma è in attesa delle informative della Digos e dei Dos per avviare fascicoli di indagine al riguardo, ma al momento l’ipotesi piĂą accreditata dall’intelligence è quella di un collegamento con gruppi di matrice anarchica.

Ultime notizie

Emergenza arsenico a Messina: nuovi sequestri nel cantiere del raddoppio ferroviario

L'arsenico torna a fare paura a Messina. La Procura della Repubblica ha disposto il sequestro di un'area di circa...

Roma, Bologna e altre città europee chiedono all’Ue un piano per la crisi abitativa

Ci sono i sindaci delle cittĂ  italiane Roma e Bologna, ma anche quelli di metropoli come Amsterdam, Parigi e...

I media si scandalizzano per le bare di Hamas, ma dimenticano le fosse comuni israeliane

Hamas ha riconsegnato i corpi dei primi quattro ostaggi defunti a Israele. Le loro bare erano esposte su un...

L’invocazione di Saffo ad Afròdite (VII-VI sec.a.C.)

Afròdite, dea dal trono screziato, subdola tessitrice, figlia di Zeus, ti prego, non soggiogare, eccelsa, alle ingrate ansie il mio cuore, ma qui...