mercoledì 30 Aprile 2025

Legambiente lancia l’allarme siccità

L’associazione Legambiente, citando i dati di Cima Research Foundation, ha lanciato l’allarme siccità chiedendo al governo di delineare «una strategia nazionale» rendendo la questione una priorità nazionale. Secondo i dati, si registra -61% di acqua nel bacino del Po e -53% di neve caduta sulle Alpi, con laghi e fiumi in sofferenza e uno stato di severità idrica “media” in tre delle sette autorità di distretto del Fiume Po, dell’Appennino settentrionale e dell’Appennino centrale. «Serve adottare una strategia idrica nazionale che abbia un approccio circolare», ha detto il direttore generale di Legambiente, Giorgio Zampetti.

Ultime notizie

Estrazione in acque profonde, Trump ignora le norme internazionali e accelera le autorizzazioni

Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo per accelerare il processo di esplorazione ed...

Un’esistenza in affanno: l’incubo dei ritmi lavorativi giapponesi

Tokyo. Sono le quattro di un soleggiato pomeriggio, Yuri rientra in casa di corsa, posa le scarpe davanti alla...

La Germania sospende il patto di Stabilità e accelera la corsa al riarmo

La Germania ha chiesto alla Commissione Europea una sospensione del Patto di Stabilità per aumentare la spesa per la...

Anche Meta ammette: i social sono pensati per intrattenere e consumare

L’antitrust statunitense ha in corso una causa nei confronti di Meta, contesto che ha permesso alla Federal Trade Commission...