mercoledì 15 Gennaio 2025

L’autonomia delle Regioni rischia di differenziare anche la tutela ambientale

La tutela dell’ambiente dovrebbe figurare tra le priorità sostanziali, più che formali, dei governi di tutto il mondo, data la necessità di una risposta collettiva. Tuttavia, tale materia non ricopre ancora, al di là della retorica elettorale, il posto che le spetterebbe all’interno del dibattito pubblico. La questione ambientale, mai menzionata dal disegno di legge sull’autonomia differenziata, potrebbe uscire dalla porta e rientrare dalla finestra della politica italiana. Se la proposta legislativa venisse approvata, ciascuna Regione potrà infatti chiedere la legislazione esclusiva sulle materie previste dall’articolo 117 della Costituzione. Si tratta, nello specifico, delle materie a legislazione concorrente, a cui si aggiungono alcune delle prerogative statali, tra cui “la tutela dell’ambiente, dell’ecosistema e dei beni culturali”. Un approccio politico che rischia di cozzare con la logica, dal momento in cui la gestione del fenomeno richiede un’azione collegiale, che supera anche i confini statali.

Il rischio che la tutela dell’ambiente, dell’ecosistema e dei beni culturali proceda a varie velocità e si incagli nei confini amministrativi regionali è reale. A garantire una previsione minima dovrebbe essere lo Stato attraverso la spesa per i livelli essenziali di prestazione (LEP). Da qui poi le Regioni, in base alle risorse a disposizione, realizzeranno le proprie politiche. Visto il depotenziamento del sistema di redistribuzione della ricchezza tra i vari enti regionali, che segue il principio di coesione, è probabile – se non certo – che l’Italia inizierà a viaggiare ancor di più a due velocità lungo la direttrice nord/sud, con conseguente potenziamento di alcuni poli e isolamento di altri. Relativamente alla tutela dell’ambiente, in mancanza di fondi, si materializza il rischio di un sacrificio o quantomeno di una secondarietà. Al danno si aggiunge la beffa e, con l’obiettivo di fare cassa, si potrebbe optare per un atteggiamento di laissez faire nei confronti della natura sempre più predatoria dell’urbanistica, in un Paese con un evidente problema di consumo di suolo, come evidenziato nell’ultimo Monthly Report de L’Indipendente.

[di Salvatore Toscano]

L'Indipendente non riceve alcun contributo pubblico né ospita alcuna pubblicità, quindi si sostiene esclusivamente grazie agli abbonati e alle donazioni dei lettori. Non abbiamo né vogliamo avere alcun legame con grandi aziende, multinazionali e partiti politici. E sarà sempre così perché questa è l’unica possibilità, secondo noi, per fare giornalismo libero e imparziale. Un’informazione – finalmente – senza padroni.

Ti è piaciuto questo articolo? Pensi sia importante che notizie e informazioni come queste vengano pubblicate e lette da sempre più persone? Sostieni il nostro lavoro con una donazione. Grazie.

Articoli correlati

1 commento

  1. L’autonomia regionale è un tema cruciale dell’integrità del nostro paese fin dall’unità d’Italia. E’ proprio da quel momento storico che si sono generate le prime differenziazioni regionali/provinciali (vedasi le uniche due province autonome) che hanno generato il divario sempre più ampio tra “nord” e “sud”. Ecco: discutere di questo tema è fondamentale. La strada che sarebbe intelligente imboccare sarebbe quella di un’autonomia omogena, invece che disomogenea, che metta e mantenga sì in risalto le peculiarità storico-tradizionali-culturali di ogni regione che contraddistinguono da secoli la nostra nazione in tutto il mondo, ma che allo stesso tempo renda le nostre 20 regioni sempre più coese, eliminando le attuali diversità salariali, sociali, d’istruzione, etc…vogliamo un’Italia autentica.

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di "The Week" prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter

Ultimi

Articoli nella stessa categoria