venerdì 25 Aprile 2025

Brasile, Lula annulla vendita delle azienda strategiche a multinazionali

Il presidente brasiliano Lula ha annullato le procedure di privatizzazione avviate dal suo predecessore Bolsonaro per le società statali Conab (Compagnia Nazionale di Approvvigionamento agricolo), Telebras (società di telecomunicazioni) e Petrobras (compagnia petrolifera). “Il capitale straniero è benvenuto in Brasile per fare nuovi investimenti e avviare nuove imprese, ma non per acquistare le nostre aziende”, ha dichiarato. Si tratta dell’ennesima manovra destinata ad indispettire gli Usa, dopo il lancio del progetto di una moneta unica per l’America latina e il rifiuto di votare sanzioni contro Mosca e inviare aiuti militari a Kiev.

 

Ultime notizie

Dopo le disposizioni del governo molti Comuni cancellano le celebrazioni del 25 aprile

Con la proclamazione di cinque giorni di lutto nazionale per la morte di papa Francesco, indetto dall'esecutivo Meloni dal...

Suwayda dopo Assad: la sfida drusa per una Siria unita e libera

È dal 9 dicembre 2024, il giorno successivo alla caduta del regime pluridecennale di Bashar al-Assad, che l’ampia maggioranza...

Gaza: l’ONU e tre Paesi UE contro il blocco degli aiuti umanitari di Israele

Da oltre cinquanta giorni, migliaia di camion carichi di cibo, acqua e medicine restano bloccati al confine di Gaza....

Foie gras etico? L’ennesimo business per l’industria alimentare

In questi giorni si è diffusa la notizia di un gruppo di ricercatori tedeschi dell’Istituto Max Planck, guidati dal...