lunedì 24 Febbraio 2025

Italia cresce più dell’Europa, ma l’economia globale resta fragile

La crescita del Pil italiano dovrebbe essere dell’1,2% nel 2023 e dell’1% nel 2024. È la previsione dell’Ocse, contenuta nell’Economic Outlook diffuso oggi. Nel precedente rapporto, datato novembre, l’Ocse prevedeva una crescita più bassa. Grande incertezza, invece, nell’eurozona, dove la crescita del Pil nel primo trimestre del 2023 è stata dello 0,1% e per l’intero anno si prevede un aumento dello 0,9%. Ancora troppo alta anche l’inflazione che “sta erodendo i redditi reali data la crescita salariale contenuta”, mentre “l’eccezionale sostegno fiscale correlato alla crisi energetica si sta gradualmente riducendo, pesando sui consumi privati e sugli investimenti”.

Ultime notizie

“No allo stato di polizia”: in migliaia in piazza contro il ddl 1660

Migliaia di persone sono scese ieri in piazza per protestare contro l'ormai noto disegno di legge 1660. La mobilitazione,...

Emergenza arsenico a Messina: nuovi sequestri nel cantiere del raddoppio ferroviario

L'arsenico torna a fare paura a Messina. La Procura della Repubblica ha disposto il sequestro di un'area di circa...

Roma, Bologna e altre città europee chiedono all’Ue un piano per la crisi abitativa

Ci sono i sindaci delle città italiane Roma e Bologna, ma anche quelli di metropoli come Amsterdam, Parigi e...

I media si scandalizzano per le bare di Hamas, ma dimenticano le fosse comuni israeliane

Hamas ha riconsegnato i corpi dei primi quattro ostaggi defunti a Israele. Le loro bare erano esposte su un...