giovedì 3 Aprile 2025

Italia cresce più dell’Europa, ma l’economia globale resta fragile

La crescita del Pil italiano dovrebbe essere dell’1,2% nel 2023 e dell’1% nel 2024. È la previsione dell’Ocse, contenuta nell’Economic Outlook diffuso oggi. Nel precedente rapporto, datato novembre, l’Ocse prevedeva una crescita più bassa. Grande incertezza, invece, nell’eurozona, dove la crescita del Pil nel primo trimestre del 2023 è stata dello 0,1% e per l’intero anno si prevede un aumento dello 0,9%. Ancora troppo alta anche l’inflazione che “sta erodendo i redditi reali data la crescita salariale contenuta”, mentre “l’eccezionale sostegno fiscale correlato alla crisi energetica si sta gradualmente riducendo, pesando sui consumi privati e sugli investimenti”.

Ultime notizie

I dazi di Trump: colpiti oltre cento Paesi, anche “i ladri europei” nel mirino

Dopo mesi di attese, annunci e minacce, ieri è andato in scena quello che Trump ha definito Liberation Day...

La Finlandia abbandona la Convenzione sulle mine antiuomo e aumenta la spesa militare

La Finlandia, entrata nell’Alleanza Atlantica nel 2023, ha annunciato che intende abbandonare la Convenzione di Ottawa che vieta l’uso,...

Per la prima volta in assoluto sono state osservate le aurore di Nettuno

Già da tempo si sa che il nostro pianeta non ha certamente il monopolio delle aurore. Tuttavia, la concorrenza...

Gaza, si aggrava la carestia: l’ONU chiude tutti i suoi panifici

A partire da oggi, mercoledì 2 aprile, tutti i panifici nella Striscia di Gaza sono chiusi. È il risultato...