mercoledì 2 Aprile 2025

Mali, governo chiede il ritiro della missione Onu “Minusma”

La giunta militare al governo in Mali ha chiesto all’Onu il ritiro della missione “Minusma”, presente nel Paese dal 2013 con compiti di peacekeeping in seguito all’insurrezione islamista. Secondo l’Esecutivo maliano, non ci sarebbero infatti le condizioni necessarie per il suo proseguimento a causa della “crisi di fiducia” venutasi a creare con le Nazioni Unite. Nel 2020 e nel 2021, in Mali si sono consumati due colpi di stato. Da quel momento, il Paese africano ha progressivamente reciso i legami con i tradizionali alleati occidentali, volgendo lo sguardo alla Federazione Russa, che ha inviato una missione del gruppo paramilitare Wagner per supportare l’esercito maliano.

Ultime notizie

Gaza, si aggrava la carestia: l’ONU chiude tutti i suoi panifici

A partire da oggi, mercoledì 2 aprile, tutti i panifici nella Striscia di Gaza sono chiusi. È il risultato...

17 studenti di un liceo milanese sono stati sospesi per un’ora di occupazione

Un’occupazione-lampo durata poco più di un’ora, una raffica di sospensioni e una scuola divisa tra provvedimenti disciplinari e accuse...

Torino, svelata nuova rete che collega ‘ndrangheta e imprenditoria

L'attività economica e criminale della 'Ndrangheta in Piemonte è sempre più preoccupante e pervasiva. È quanto emerge dalle risultanze...

Tre soldati USA sono morti in un misterioso incidente al confine con la Bielorussia

Tre dei quattro soldati dell'esercito statunitense scomparsi nei pressi del confine lituano con la Bielorussia la scorsa settimana sono...