giovedì 3 Aprile 2025

Migranti: Nel 2022 +40% di permessi di protezione in Europa

I Paesi dell’Ue, nel 2022, hanno concesso permessi di protezione a 384.245 richiedenti asilo, il 40% in più rispetto al 2021. Lo rileva la Fondazione Ismu Ets in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, in base ai dati Eurostat. Tra i richiedenti asilo che hanno ottenuto il permesso di protezione, il 44% ha ricevuto lo status di rifugiato, il 31% la protezione sussidiaria e il 25% la protezione umanitaria, in cui è inclusa la protezione speciale. Gli Stati che hanno rilasciato il maggior numero di permessi di protezione sono la Germania (160mila, il 41% del totale), la Francia (50mila, il 13%) e l’Italia (40mila, il 10%).

Ultime notizie

I dazi di Trump: colpiti oltre cento Paesi, anche “i ladri europei” nel mirino

Dopo mesi di attese, annunci e minacce, ieri è andato in scena quello che Trump ha definito Liberation Day...

La Finlandia abbandona la Convenzione sulle mine antiuomo e aumenta la spesa militare

La Finlandia, entrata nell’Alleanza Atlantica nel 2023, ha annunciato che intende abbandonare la Convenzione di Ottawa che vieta l’uso,...

Per la prima volta in assoluto sono state osservate le aurore di Nettuno

Già da tempo si sa che il nostro pianeta non ha certamente il monopolio delle aurore. Tuttavia, la concorrenza...

Gaza, si aggrava la carestia: l’ONU chiude tutti i suoi panifici

A partire da oggi, mercoledì 2 aprile, tutti i panifici nella Striscia di Gaza sono chiusi. È il risultato...