domenica 23 Febbraio 2025

Migranti: Nel 2022 +40% di permessi di protezione in Europa

I Paesi dell’Ue, nel 2022, hanno concesso permessi di protezione a 384.245 richiedenti asilo, il 40% in piĂą rispetto al 2021. Lo rileva la Fondazione Ismu Ets in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, in base ai dati Eurostat. Tra i richiedenti asilo che hanno ottenuto il permesso di protezione, il 44% ha ricevuto lo status di rifugiato, il 31% la protezione sussidiaria e il 25% la protezione umanitaria, in cui è inclusa la protezione speciale. Gli Stati che hanno rilasciato il maggior numero di permessi di protezione sono la Germania (160mila, il 41% del totale), la Francia (50mila, il 13%) e l’Italia (40mila, il 10%).

Ultime notizie

“No allo stato di polizia”: in migliaia in piazza contro il ddl 1660

Migliaia di persone sono scese ieri in piazza per protestare contro l'ormai noto disegno di legge 1660. La mobilitazione,...

Emergenza arsenico a Messina: nuovi sequestri nel cantiere del raddoppio ferroviario

L'arsenico torna a fare paura a Messina. La Procura della Repubblica ha disposto il sequestro di un'area di circa...

Roma, Bologna e altre città europee chiedono all’Ue un piano per la crisi abitativa

Ci sono i sindaci delle cittĂ  italiane Roma e Bologna, ma anche quelli di metropoli come Amsterdam, Parigi e...

I media si scandalizzano per le bare di Hamas, ma dimenticano le fosse comuni israeliane

Hamas ha riconsegnato i corpi dei primi quattro ostaggi defunti a Israele. Le loro bare erano esposte su un...