Tre settimane dopo la tappa a Kiev del 5 e 6 giugno scorsi, la “missione di pace” voluta da papa Francesco e affidata al cardinale di Bologna e presidente della Cei Matteo Zuppi approda a Mosca. Oggi e domani l’inviato papale sarà nella capitale russa per incontri destinati ad “incoraggiare gesti di umanità” che aiutino a individuare vie per “una pace giusta”. Non si sa con esattezza chi incontrerà l’inviato papale, sia per ragioni di riservatezza sia perché l’agenda potrebbe cambiare. Ma oltre a personalità istituzionali e governative, tra gli interlocutori potrebbe esserci il patriarca Kirill, strettamente legato al presidente Putin.