domenica 23 Febbraio 2025

Corte suprema USA: in università non va considerata l’etnia

La Corte Suprema degli Stati Uniti ha annullato i programmi di ammissione basati sull’etnia presso l’Università di Harvard e l’Università della Carolina del Nord, proibendo di fatto le politiche utilizzate per aumentare il numero di neri, ispanici e altre minoranze sottorappresentate nei campus studenteschi americani. Il presidente Joe Biden ha dichiarato di essere fortemente in disaccordo. John Roberts, giudice capo autore della sentenza, ha scritto che uno studente “deve essere trattato in base alle sue esperienze come individuo e non in base all’etnia”.

Ultime notizie

“No allo stato di polizia”: in migliaia in piazza contro il ddl 1660

Migliaia di persone sono scese ieri in piazza per protestare contro l'ormai noto disegno di legge 1660. La mobilitazione,...

Emergenza arsenico a Messina: nuovi sequestri nel cantiere del raddoppio ferroviario

L'arsenico torna a fare paura a Messina. La Procura della Repubblica ha disposto il sequestro di un'area di circa...

Roma, Bologna e altre città europee chiedono all’Ue un piano per la crisi abitativa

Ci sono i sindaci delle città italiane Roma e Bologna, ma anche quelli di metropoli come Amsterdam, Parigi e...

I media si scandalizzano per le bare di Hamas, ma dimenticano le fosse comuni israeliane

Hamas ha riconsegnato i corpi dei primi quattro ostaggi defunti a Israele. Le loro bare erano esposte su un...