domenica 11 Maggio 2025

Minatori occupano due pozzi in segno di protesta nel sud della Sardegna

Un gruppo di operai della miniera di Silius, a 50 chilometri da Cagliari, ha occupato, a circa 600 metri di profondità, due pozzi a Genna Tres Montis, al servizio delle gallerie dove si trovano i giacimenti di vari minerali, tra cui fluorite e quarzo. L’azione è stata fatta per protestare contro il mancato pagamento dell’ultimo stipendio e il rischio di essere trasferiti anche a 200 chilometri di distanza in un altro sito estrattivo, senza garanzie per il loro futuro occupazionale. Dal primo luglio si prevede il subentro di una nuova concessionaria, la Mineraria del Gerrei, che però minaccia il trasferimento dei lavoratori.

Ultime notizie

Dentro la resistenza armata palestinese: le storie dei “cattivi” che i media non raccontano

Tulkarem, Cisgiordania occupata. Siamo davanti alla sede della Croce Rossa, dove ogni settimana si radunano famigliari dei detenuti palestinesi...

Tuscia: la lotta dei cittadini contro il deposito unico di scorie nucleari

I cittadini della Tuscia torneranno a manifestare a Corchiano, in provincia di Viterbo, contro la costruzione del deposito unico...

Come la comunicazione tra scimpanzé riflette le stesse strutture linguistiche di quella umana

Gli scimpanzé non si limitano solo ad emettere versi isolati, ma sanno combinarli con una complessità che riecheggia le...

Intesa SanPaolo si conferma la prima banca italiana per investimenti nelle fossili 

Nel 2024, Intesa Sanpaolo ha rafforzato i propri rapporti con l'industria del fossile, confermandosi la «prima banca fossile italiana»....