mercoledì 23 Aprile 2025

Olanda, il governo Rutte cade sull’immigrazione

Il governo dei Paesi Bassi, guidato da Mark Rutte – leader del Partito Popolare per la Libertà e la Democrazia (VVD) -, è caduto per il mancato accordo tra le forze politiche della coalizione sul piano proposto per limitare le richieste di asilo. L’Esecutivo era nato un anno e mezzo fa, ma da tempo erano emersi forti contrasti tra i quattro partiti che lo componevano: il VVD, il partito centrista ed europeista D66, i conservatori liberali di Appello Cristiano Democratico (CDA) e il partito conservatore Unione Cristiana (CU). «A breve presenterò le mie dimissioni al Re a nome dell’intero governo», ha annunciato Rutte.

Ultime notizie

In tutta la Francia si stanno verificando attacchi armati contro le carceri

Da circa una settimana gli agenti penitenziari e numerosi centri di detenzione in Francia sono stati presi di mira...

Gli schieramenti dentro la Chiesa in vista del prossimo Conclave

Con la morte di Papa Francesco si apre un nuovo scenario per la vita della Chiesa, stretta tra l'eredità...

Imprese italiane, aumentano i fallimenti: sono oltre 9 mila nel 2024

C'è un dato che racconta bene la fragilità del tessuto imprenditoriale italiano nel 2024: il numero di aziende fallite...

Il nuovo codice della Strada è già stato rinviato alla Corte Costituzionale

Il Tribunale di Pordenone ha rinviato alla Corte costituzionale il nuovo Codice della Strada, promosso dal ministro dei Trasporti...