giovedì 3 Aprile 2025

Legambiente: nel 2022 oltre 30.000 reati ambientali

“Nel 2022 si contano 30.686 reati contro l’ambiente, +0,3% rispetto al 2021, con una media di 84 reati al giorno, e 3,5 ogni ora”. Lo rileva Legambiente nel rapporto “Ecomafia 2023”. Al primo posto, si trovano i reati relativi al cemento illegale, dall’abusivismo edilizio agli appalti, che ammontano a 12.216, il 39,8% del totale, seguiti da quelli contro la fauna. Al terzo posto, invece, c’è il ciclo illegale dei rifiuti con un fatturato illegale di 8,8 miliardi. Al quarto posto i reati legati a roghi dolosi, colposi e generici, che si contano in 5.207. Per Legambiente, a preoccupare è il virus della corruzione ambientale, con 58 inchieste censite dall’1 agosto 2022 al 30 aprile 2023.

Ultime notizie

I dazi di Trump: colpiti oltre cento Paesi, anche “i ladri europei” nel mirino

Dopo mesi di attese, annunci e minacce, ieri è andato in scena quello che Trump ha definito Liberation Day...

La Finlandia abbandona la Convenzione sulle mine antiuomo e aumenta la spesa militare

La Finlandia, entrata nell’Alleanza Atlantica nel 2023, ha annunciato che intende abbandonare la Convenzione di Ottawa che vieta l’uso,...

Per la prima volta in assoluto sono state osservate le aurore di Nettuno

Già da tempo si sa che il nostro pianeta non ha certamente il monopolio delle aurore. Tuttavia, la concorrenza...

Gaza, si aggrava la carestia: l’ONU chiude tutti i suoi panifici

A partire da oggi, mercoledì 2 aprile, tutti i panifici nella Striscia di Gaza sono chiusi. È il risultato...