mercoledì 23 Aprile 2025

Argentina-FMI: raggiunto accordo per rifinanziamento debito

Il governo dell’Argentina e il Fondo monetario internazionale (Fmi) hanno trovato l’intesa sulla revisione degli obiettivi contenuti nell’accordo per il rifinanziamento del debito firmato nel marzo del 2022. Da settimane le delegazioni erano al lavoro per cercare di riscrivere gli obiettivi fissati a marzo del 2022, nel tentativo di arginare gli effetti di un indebitamento record con il Fondo, contratto nel 2018 dall’allora presidente Mauricio Macri. Il governo di Alberto Fernandez, secondo cui non si sarebbe mai dovuto firmare l’esborso, ha patteggiato condizioni meno severe per il rifinanziamento, ma ha dovuto comunque portare il deficit fiscale all’1,9% del Pil a fronte del 2,4% del 2022.

Ultime notizie

In tutta la Francia si stanno verificando attacchi armati contro le carceri

Da circa una settimana gli agenti penitenziari e numerosi centri di detenzione in Francia sono stati presi di mira...

Gli schieramenti dentro la Chiesa in vista del prossimo Conclave

Con la morte di Papa Francesco si apre un nuovo scenario per la vita della Chiesa, stretta tra l'ereditĂ ...

Imprese italiane, aumentano i fallimenti: sono oltre 9 mila nel 2024

C'è un dato che racconta bene la fragilità del tessuto imprenditoriale italiano nel 2024: il numero di aziende fallite...

Il nuovo codice della Strada è già stato rinviato alla Corte Costituzionale

Il Tribunale di Pordenone ha rinviato alla Corte costituzionale il nuovo Codice della Strada, promosso dal ministro dei Trasporti...