domenica 23 Febbraio 2025

Suicidio assistito, secondo caso in Italia

Una paziente oncologica di 78 anni è potuta ricorrere al suicidio assistito grazie all’autosomministrazione del farmaco letale che, per la prima volta in Italia, è stato fornito dall’azienda sanitaria. Si tratta della seconda persona ad accedere a questa pratica nel nostro Paese, dove il suicidio assistito è legale (solamente a determinate condizioni) grazie alla sentenza della Corte Costituzionale sul caso Cappato-Antoniani (n. 242 del 2019). «La vita è bella, ma solo se siamo liberi. E io lo sono stata fino alla fine. Grazie» è il messaggio che la donna ha lasciato all’Associazione Luca Coscioni.

Ultime notizie

“No allo stato di polizia”: in migliaia in piazza contro il ddl 1660

Migliaia di persone sono scese ieri in piazza per protestare contro l'ormai noto disegno di legge 1660. La mobilitazione,...

Emergenza arsenico a Messina: nuovi sequestri nel cantiere del raddoppio ferroviario

L'arsenico torna a fare paura a Messina. La Procura della Repubblica ha disposto il sequestro di un'area di circa...

Roma, Bologna e altre città europee chiedono all’Ue un piano per la crisi abitativa

Ci sono i sindaci delle cittĂ  italiane Roma e Bologna, ma anche quelli di metropoli come Amsterdam, Parigi e...

I media si scandalizzano per le bare di Hamas, ma dimenticano le fosse comuni israeliane

Hamas ha riconsegnato i corpi dei primi quattro ostaggi defunti a Israele. Le loro bare erano esposte su un...