martedì 29 Aprile 2025

Emergenza clima: approvato decreto legge per la tutela dei lavoratori

Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge contenente misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica. Arriva la possibilità di attivare la cassa integrazione per i lavoratori edili e agricoli in caso di ondate di calore o violenti rovesci di maltempo: il Cdm ha varato un provvedimento, proposto dalla ministra del Lavoro Marina Calderone, che interviene in materia fino al termine del 2023. È stato dato anche il via libera a un primo stanziamento di 12 milioni di euro per le imprese di Emilia Romagna, Marche e Toscana colpite dall’alluvione delle scorse settimane.

Ultime notizie

Nel 2024 la spesa militare ha raggiunto la cifra più alta di sempre

Nel 2024, la spesa militare globale ha raggiunto i 2.718 miliardi di dollari, registrando un aumento rispetto all'anno precedente...

Il telescopio Webb ha scovato una galassia che sfida la comprensione dell’Universo primordiale

Il telescopio spaziale James Webb ha stupito per l’ennesima volta la comunità scientifica con una scoperta che, come spesso...

Assange a Roma per rendere omaggio al Papa, mentre prosegue la lotta per la sua libertà

C'era anche Julian Assange tra coloro che sabato si sono recati a Roma per i funerali di Papa Francesco....

Oltre 250 giuristi contro il dl Sicurezza: “Si vuole governare con la paura”

Dopo avvocati, movimenti e istituzioni internazionali, anche i giuspubblicisti si mobilitano contro il DL Sicurezza. In una lettera aperta,...