mercoledì 2 Aprile 2025

Camera, bocciata la direttiva Europea sulla lotta alla corruzione

Con 187 voti a favore, 100 contrari e tre astenuti, la Camera dei Deputati ha confermato il parere motivato con cui la commissione Politiche europee ha bocciato la direttiva del Parlamento e del Consiglio dell’Unione europea sulla lotta alla corruzione, nata sull’onda del Qatargate. La direttiva vincola gli Stati membri ad adottare norme più stringenti, armonizzando (ovvero rendendo uniforme a livello europeo) le fattispecie di reato riconducibili alla corruzione e le relative sanzioni. Secondo le accuse mosse dalla maggioranza, i contenuti della direttiva in diversi casi andrebbero oltre gli obiettivi prefissati, come nel caso della definizione che si vorrebbe introdurre di “abuso d’ufficio”. Secondo Parlamento e Consiglio UE, tale fattispecie di reato dovrebbe estendersi persino all’ambito privato.

Ultime notizie

Gaza, si aggrava la carestia: l’ONU chiude tutti i suoi panifici

A partire da oggi, mercoledì 2 aprile, tutti i panifici nella Striscia di Gaza sono chiusi. È il risultato...

17 studenti di un liceo milanese sono stati sospesi per un’ora di occupazione

Un’occupazione-lampo durata poco più di un’ora, una raffica di sospensioni e una scuola divisa tra provvedimenti disciplinari e accuse...

Torino, svelata nuova rete che collega ‘ndrangheta e imprenditoria

L'attività economica e criminale della 'Ndrangheta in Piemonte è sempre più preoccupante e pervasiva. È quanto emerge dalle risultanze...

Tre soldati USA sono morti in un misterioso incidente al confine con la Bielorussia

Tre dei quattro soldati dell'esercito statunitense scomparsi nei pressi del confine lituano con la Bielorussia la scorsa settimana sono...