lunedì 24 Febbraio 2025

Incendi a Palermo, firmata ordinanza anti-diossina

A seguito dell’incendio nella discarica di Bellocampo, a Palermo, scoppiato nella notte tra il 24 e il 25 luglio, è stata liberata una quantitĂ  di diossina tale (i valori sono 9 volte superiori alla norma) che il sindaco del capoluogo Roberto Lagalla ha firmato un’ordinanza contenente alcune misure di sicurezza per i cittadini. Tra queste la raccomandazione, per i prossimi 15 giorni, di lavare bene frutta e verdura e consumarla senza buccia, oltre ad evitare di assumere carne, latticini, uova e l’utilizzo mangimi e foraggi a rischio di contaminazione. L’ordinanza dispone anche il lavaggio delle strade e degli spazi aperti.

Ultime notizie

“No allo stato di polizia”: in migliaia in piazza contro il ddl 1660

Migliaia di persone sono scese ieri in piazza per protestare contro l'ormai noto disegno di legge 1660. La mobilitazione,...

Emergenza arsenico a Messina: nuovi sequestri nel cantiere del raddoppio ferroviario

L'arsenico torna a fare paura a Messina. La Procura della Repubblica ha disposto il sequestro di un'area di circa...

Roma, Bologna e altre città europee chiedono all’Ue un piano per la crisi abitativa

Ci sono i sindaci delle cittĂ  italiane Roma e Bologna, ma anche quelli di metropoli come Amsterdam, Parigi e...

I media si scandalizzano per le bare di Hamas, ma dimenticano le fosse comuni israeliane

Hamas ha riconsegnato i corpi dei primi quattro ostaggi defunti a Israele. Le loro bare erano esposte su un...