domenica 23 Febbraio 2025

Ecuador al voto in clima d’insicurezza

In Ecuador si attendono oltre 13,4 milioni di elettori per le elezioni presidenziali e legislative, in un clima di grande insicurezza, paura e incertezza politica. Si tratta di elezioni anticipate dopo che lo scorso maggio il presidente conservatore Guillermo Lasso ha sciolto il Parlamento controllato dall’opposizione per evitare il voto finale del processo di impeachment in corso a suo carico. Tra i motivi d’insicurezza la violenza della campagna elettorale, segnata dall’omicidio del noto giornalista antimafia Fernando Villavicencio. Nei sondaggi pubblicati a pochi giorni dal voto, metĂ  degli aventi diritto era ancora indeciso su chi votare e molti non sanno nemmeno se si presenteranno alle urne.

Ultime notizie

“No allo stato di polizia”: in migliaia in piazza contro il ddl 1660

Migliaia di persone sono scese ieri in piazza per protestare contro l'ormai noto disegno di legge 1660. La mobilitazione,...

Emergenza arsenico a Messina: nuovi sequestri nel cantiere del raddoppio ferroviario

L'arsenico torna a fare paura a Messina. La Procura della Repubblica ha disposto il sequestro di un'area di circa...

Roma, Bologna e altre città europee chiedono all’Ue un piano per la crisi abitativa

Ci sono i sindaci delle cittĂ  italiane Roma e Bologna, ma anche quelli di metropoli come Amsterdam, Parigi e...

I media si scandalizzano per le bare di Hamas, ma dimenticano le fosse comuni israeliane

Hamas ha riconsegnato i corpi dei primi quattro ostaggi defunti a Israele. Le loro bare erano esposte su un...