domenica 23 Febbraio 2025

Campagna turistica della Santanché nel mirino della Corte dei conti

La Venere influencer, realizzata con milioni di euro pubblici su idea della ministra del Turismo Daniela Santanché, doveva essere lo strumento per lanciare l’immagine dell’Italia nel mondo, ma a giugno è sparita da tutti i social network, suscitando sfottò e ilarità sul web. La Corte dei Conti vuole ora vederci chiaro e il procuratore regionale per il Lazio Pio Silvestri ha avviato un’istruttoria per capire come mai la Venere pagata con i soldi pubblici sia improvvisamente scomparsa. Oltre alle inchieste su Visibilia, la Santanché dovrà adesso rispondere anche alle domande dei magistrati contabili per le sue azioni da ministra.

Ultime notizie

“No allo stato di polizia”: in migliaia in piazza contro il ddl 1660

Migliaia di persone sono scese ieri in piazza per protestare contro l'ormai noto disegno di legge 1660. La mobilitazione,...

Emergenza arsenico a Messina: nuovi sequestri nel cantiere del raddoppio ferroviario

L'arsenico torna a fare paura a Messina. La Procura della Repubblica ha disposto il sequestro di un'area di circa...

Roma, Bologna e altre città europee chiedono all’Ue un piano per la crisi abitativa

Ci sono i sindaci delle città italiane Roma e Bologna, ma anche quelli di metropoli come Amsterdam, Parigi e...

I media si scandalizzano per le bare di Hamas, ma dimenticano le fosse comuni israeliane

Hamas ha riconsegnato i corpi dei primi quattro ostaggi defunti a Israele. Le loro bare erano esposte su un...