mercoledì 2 Aprile 2025

Riconoscimento sentenze straniere: UE e Ucraina primi ad aderire

Da oggi è entrata in vigore la Convenzione dell’Aia sul riconoscimento e l’esecuzione delle sentenze straniere in materia civile e commerciale. Kiev e Bruxelles hanno già aderito. La convenzione è stata adottata il 2 luglio 2019 ed è stata firmata anche da Costa Rica, Israele, Russia, Stati Uniti e Uruguay, per i quali si attende la ratifica. Il fine è quello di agevolare il commercio internazionale, gli investimenti e la mobilità riducendo i rischi delle controversie transfrontaliere. Il commissario europeo per la Giustizia Didier Reynders ha dichiarato che «è arrivato il momento di rafforzare l’unità e la cooperazione internazionale in materia di diritto civile e commerciale». Ha poi aggiunto: «Spero che l’entrata in vigore della Convenzione e la sua applicazione in Ue e in Ucraina spingeranno altri Paesi ad aderire».

Ultime notizie

17 studenti di un liceo milanese sono stati sospesi per un’ora di occupazione

Un’occupazione-lampo durata poco più di un’ora, una raffica di sospensioni e una scuola divisa tra provvedimenti disciplinari e accuse...

Torino, svelata nuova rete che collega ‘ndrangheta e imprenditoria

L'attività economica e criminale della 'Ndrangheta in Piemonte è sempre più preoccupante e pervasiva. È quanto emerge dalle risultanze...

Tre soldati USA sono morti in un misterioso incidente al confine con la Bielorussia

Tre dei quattro soldati dell'esercito statunitense scomparsi nei pressi del confine lituano con la Bielorussia la scorsa settimana sono...

Ogni europeo spreca in media 130 chili di cibo l’anno

Ogni giorno, in Europa, tonnellate di cibo perfettamente commestibile finiscono nei cassonetti, sprecate lungo l'intera filiera alimentare. Dalla produzione...