mercoledì 23 Aprile 2025

Governo, approvato decreto contro criminalità minorile

A Palazzo Chigi è terminato il Consiglio dei Ministri, dove il governo Meloni ha approvato tra le altre cose il decreto-legge Caivano, contenente “misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorile”. Secondo una bozza esaminata ieri nel pre-Consiglio, per i minori condannati, anche con sentenza non definitiva, per delitti contro la persona, il patrimonio, o per reati inerenti ad armi o droga, il questore potrà proporre al tribunale il divieto di utilizzare “piattaforme o servizi informatici e telematici specificamente indicati, nonché il divieto di possedere telefoni cellulari”.

Ultime notizie

In tutta la Francia si stanno verificando attacchi armati contro le carceri

Da circa una settimana gli agenti penitenziari e numerosi centri di detenzione in Francia sono stati presi di mira...

Gli schieramenti dentro la Chiesa in vista del prossimo Conclave

Con la morte di Papa Francesco si apre un nuovo scenario per la vita della Chiesa, stretta tra l'eredità...

Imprese italiane, aumentano i fallimenti: sono oltre 9 mila nel 2024

C'è un dato che racconta bene la fragilità del tessuto imprenditoriale italiano nel 2024: il numero di aziende fallite...

Il nuovo codice della Strada è già stato rinviato alla Corte Costituzionale

Il Tribunale di Pordenone ha rinviato alla Corte costituzionale il nuovo Codice della Strada, promosso dal ministro dei Trasporti...