mercoledì 2 Aprile 2025

Cgia: 2022 anno da record per il riciclaggio

Nel 2022 il numero di operazioni sospette pervenute all’Unità di Informazione Finanziaria della Banca d’Italia ha raggiunto il record storico di 155.426 segnalazioni. Una su quattro è stata inquadrata “ad alto rischio”, il 99,8% del flusso è riconducibile all’ipotesi di riciclaggio e nel 90% dei casi le comunicazioni sono giunte da banche, Poste e intermediari finanziari. Lo ha attestato l’Ufficio studi della Cgia, che ha lanciato l’allarme sull’elevato rischio che la criminalità economica stia penetrando in maniera sempre più efficace nel nostro mondo produttivo. Tra le principali forme tecniche delle operazioni segnalate spiccano le transazioni con bonifici nazionali, money transfer, carte di pagamento e moneta elettronica.

Ultime notizie

17 studenti di un liceo milanese sono stati sospesi per un’ora di occupazione

Un’occupazione-lampo durata poco più di un’ora, una raffica di sospensioni e una scuola divisa tra provvedimenti disciplinari e accuse...

Torino, svelata nuova rete che collega ‘ndrangheta e imprenditoria

L'attività economica e criminale della 'Ndrangheta in Piemonte è sempre più preoccupante e pervasiva. È quanto emerge dalle risultanze...

Tre soldati USA sono morti in un misterioso incidente al confine con la Bielorussia

Tre dei quattro soldati dell'esercito statunitense scomparsi nei pressi del confine lituano con la Bielorussia la scorsa settimana sono...

Ogni europeo spreca in media 130 chili di cibo l’anno

Ogni giorno, in Europa, tonnellate di cibo perfettamente commestibile finiscono nei cassonetti, sprecate lungo l'intera filiera alimentare. Dalla produzione...