domenica 23 Febbraio 2025

È morto il filosofo Gianni Vattimo

È morto a Torino martedì sera il filosofo e politico Gianteresio (detto Gianni) Vattimo, aveva 87 anni. Negli ultimi giorni era stato ricoverato all’ospedale di Rivoli in condizioni di salute critiche. È stato considerato uno dei massimi esponenti della corrente “postmoderna” e teorizzatore del “pensiero debole”. Fu grande studioso di Martin Heidegger e Hans-Georg Gadamer ed è stato allievo di Luigi Pareyson, assieme a Umberto Eco con cui ha condiviso amicizia e interessi. Vattimo fu con Eco anche tra i pionieri della televisione italiana: nel 1954 insieme parteciparono e vinsero un concorso della Rai per l’assunzione di nuovi funzionari.

Ultime notizie

“No allo stato di polizia”: in migliaia in piazza contro il ddl 1660

Migliaia di persone sono scese ieri in piazza per protestare contro l'ormai noto disegno di legge 1660. La mobilitazione,...

Emergenza arsenico a Messina: nuovi sequestri nel cantiere del raddoppio ferroviario

L'arsenico torna a fare paura a Messina. La Procura della Repubblica ha disposto il sequestro di un'area di circa...

Roma, Bologna e altre città europee chiedono all’Ue un piano per la crisi abitativa

Ci sono i sindaci delle città italiane Roma e Bologna, ma anche quelli di metropoli come Amsterdam, Parigi e...

I media si scandalizzano per le bare di Hamas, ma dimenticano le fosse comuni israeliane

Hamas ha riconsegnato i corpi dei primi quattro ostaggi defunti a Israele. Le loro bare erano esposte su un...