mercoledì 2 Aprile 2025

È morto il filosofo Gianni Vattimo

È morto a Torino martedì sera il filosofo e politico Gianteresio (detto Gianni) Vattimo, aveva 87 anni. Negli ultimi giorni era stato ricoverato all’ospedale di Rivoli in condizioni di salute critiche. È stato considerato uno dei massimi esponenti della corrente “postmoderna” e teorizzatore del “pensiero debole”. Fu grande studioso di Martin Heidegger e Hans-Georg Gadamer ed è stato allievo di Luigi Pareyson, assieme a Umberto Eco con cui ha condiviso amicizia e interessi. Vattimo fu con Eco anche tra i pionieri della televisione italiana: nel 1954 insieme parteciparono e vinsero un concorso della Rai per l’assunzione di nuovi funzionari.

Ultime notizie

La Finlandia abbandona la Convenzione sulle mine antiuomo e aumenta la spesa militare

La Finlandia, entrata nell’Alleanza Atlantica nel 2023, ha annunciato che intende abbandonare la Convenzione di Ottawa che vieta l’uso,...

Per la prima volta in assoluto sono state osservate le aurore di Nettuno

Già da tempo si sa che il nostro pianeta non ha certamente il monopolio delle aurore. Tuttavia, la concorrenza...

Gaza, si aggrava la carestia: l’ONU chiude tutti i suoi panifici

A partire da oggi, mercoledì 2 aprile, tutti i panifici nella Striscia di Gaza sono chiusi. È il risultato...

17 studenti di un liceo milanese sono stati sospesi per un’ora di occupazione

Un’occupazione-lampo durata poco più di un’ora, una raffica di sospensioni e una scuola divisa tra provvedimenti disciplinari e accuse...