mercoledì 2 Aprile 2025

Al via regolarizzazione scontrini con sanzioni ridotte

Dopo la pubblicazione del decreto energia in Gazzetta Ufficiale, diventa operativa la norma che permette la regolarizzazione della mancata certificazione dei corrispettivi da parte dei soggetti con partita Iva. I contribuenti che dal primo gennaio 2022 e fino al 30 giugno 2023 hanno commesso una o più violazioni hanno dunque la possibilità di mettersi in regola grazie a sanzioni ridotte previste dal “ravvedimento operoso”. La possibilità viene concessa anche per le violazioni già constatate entro il 31 ottobre 2023, purché il ravvedimento sia effettuato entro il 15 dicembre 2023 e non siano state già irrogate le sanzioni dall’Agenzia delle Entrate alla data di perfezionamento del ravvedimento.

Ultime notizie

17 studenti di un liceo milanese sono stati sospesi per un’ora di occupazione

Un’occupazione-lampo durata poco più di un’ora, una raffica di sospensioni e una scuola divisa tra provvedimenti disciplinari e accuse...

Torino, svelata nuova rete che collega ‘ndrangheta e imprenditoria

L'attività economica e criminale della 'Ndrangheta in Piemonte è sempre più preoccupante e pervasiva. È quanto emerge dalle risultanze...

Tre soldati USA sono morti in un misterioso incidente al confine con la Bielorussia

Tre dei quattro soldati dell'esercito statunitense scomparsi nei pressi del confine lituano con la Bielorussia la scorsa settimana sono...

Ogni europeo spreca in media 130 chili di cibo l’anno

Ogni giorno, in Europa, tonnellate di cibo perfettamente commestibile finiscono nei cassonetti, sprecate lungo l'intera filiera alimentare. Dalla produzione...