mercoledì 2 Aprile 2025

Nobel per la Pace 2023 all’attivista iraniana Narges Mohammadi

Il premio Nobel per la Pace 2023 è stato assegnato all’attivista iraniana per i diritti umani Narges Mohammadi, 55 anni, già condannata a otto anni e due mesi di reclusione, due anni di esilio e 74 frustate per il reato di “fondazione di gruppo illegale”. Mohammadi ha superato il favorito della vigilia: il presidente ucraino Zelensky. Il Nobel per la Pace è un premio spesso contestato in passato, sia per essere utilizzato dall’Occidente per fini geopolitici (spesso i premiati sono oppositori di governi nemici, e l’edizione 2023 non fa eccezione), sia perché talvolta attribuito a personaggi per molti non meritori, come il presidente USA Barack Obama.

Ultime notizie

Gaza, si aggrava la carestia: l’ONU chiude tutti i suoi panifici

A partire da oggi, mercoledì 2 aprile, tutti i panifici nella Striscia di Gaza sono chiusi. È il risultato...

17 studenti di un liceo milanese sono stati sospesi per un’ora di occupazione

Un’occupazione-lampo durata poco più di un’ora, una raffica di sospensioni e una scuola divisa tra provvedimenti disciplinari e accuse...

Torino, svelata nuova rete che collega ‘ndrangheta e imprenditoria

L'attività economica e criminale della 'Ndrangheta in Piemonte è sempre più preoccupante e pervasiva. È quanto emerge dalle risultanze...

Tre soldati USA sono morti in un misterioso incidente al confine con la Bielorussia

Tre dei quattro soldati dell'esercito statunitense scomparsi nei pressi del confine lituano con la Bielorussia la scorsa settimana sono...