mercoledì 2 Aprile 2025

‘Ndrangheta, sequestrati 15 mln a imprenditore al 41-bis

La Direzione investigativa antimafia ha eseguito un decreto di sequestro di beni ai fini di confisca emesso dal Tribunale di Catanzaro – su proposta formulata congiuntamente dal Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Catanzaro e dal Direttore della Dia – nei confronti di Antonio Gallo, imprenditore operante nel settore della vendita di dispositivi di protezione e antinfortunistica, attualmente recluso al 41-bis. L’uomo, arrestato nel gennaio 2021 e condannato tre mesi fa a 30 anni di reclusione per associazione mafiosa, sarebbe l’imprenditore di riferimento di alcune tra le organizzazioni ‘ndranghetiste più pericolose nella provincia di Crotone, che avrebbe agevolato nell’infiltrazione nel tessuto economico nazionale.

Ultime notizie

17 studenti di un liceo milanese sono stati sospesi per un’ora di occupazione

Un’occupazione-lampo durata poco più di un’ora, una raffica di sospensioni e una scuola divisa tra provvedimenti disciplinari e accuse...

Torino, svelata nuova rete che collega ‘ndrangheta e imprenditoria

L'attività economica e criminale della 'Ndrangheta in Piemonte è sempre più preoccupante e pervasiva. È quanto emerge dalle risultanze...

Tre soldati USA sono morti in un misterioso incidente al confine con la Bielorussia

Tre dei quattro soldati dell'esercito statunitense scomparsi nei pressi del confine lituano con la Bielorussia la scorsa settimana sono...

Ogni europeo spreca in media 130 chili di cibo l’anno

Ogni giorno, in Europa, tonnellate di cibo perfettamente commestibile finiscono nei cassonetti, sprecate lungo l'intera filiera alimentare. Dalla produzione...