domenica 23 Febbraio 2025

‘Ndrangheta, sequestrati 15 mln a imprenditore al 41-bis

La Direzione investigativa antimafia ha eseguito un decreto di sequestro di beni ai fini di confisca emesso dal Tribunale di Catanzaro – su proposta formulata congiuntamente dal Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Catanzaro e dal Direttore della Dia – nei confronti di Antonio Gallo, imprenditore operante nel settore della vendita di dispositivi di protezione e antinfortunistica, attualmente recluso al 41-bis. L’uomo, arrestato nel gennaio 2021 e condannato tre mesi fa a 30 anni di reclusione per associazione mafiosa, sarebbe l’imprenditore di riferimento di alcune tra le organizzazioni ‘ndranghetiste più pericolose nella provincia di Crotone, che avrebbe agevolato nell’infiltrazione nel tessuto economico nazionale.

Ultime notizie

“No allo stato di polizia”: in migliaia in piazza contro il ddl 1660

Migliaia di persone sono scese ieri in piazza per protestare contro l'ormai noto disegno di legge 1660. La mobilitazione,...

Emergenza arsenico a Messina: nuovi sequestri nel cantiere del raddoppio ferroviario

L'arsenico torna a fare paura a Messina. La Procura della Repubblica ha disposto il sequestro di un'area di circa...

Roma, Bologna e altre città europee chiedono all’Ue un piano per la crisi abitativa

Ci sono i sindaci delle città italiane Roma e Bologna, ma anche quelli di metropoli come Amsterdam, Parigi e...

I media si scandalizzano per le bare di Hamas, ma dimenticano le fosse comuni israeliane

Hamas ha riconsegnato i corpi dei primi quattro ostaggi defunti a Israele. Le loro bare erano esposte su un...