mercoledì 2 Aprile 2025

Cnel, bocciato emendamento sul salario minimo

L’assemblea del Cnel ha approvato a maggioranza il documento finale sul lavoro povero e salario minimo, contro cui hanno votato Cgil, Uil e Usb, in cui si valorizza la “via tradizionale” della contrattazione collettiva. Dei 62 membri presenti, 39 hanno votato a favore e 15 contro, mentre 8 non hanno partecipato al voto. Semaforo rosso per la proposta presentata dai cinque esperti, tra quelli nominati dal Capo dello Stato Sergio Mattarella, sulla sperimentazione della tariffa retributiva minima da affiancare alla contrattazione salariale. Il testo approvato sarà ora trasmesso alla premier Giorgia Meloni.

Ultime notizie

17 studenti di un liceo milanese sono stati sospesi per un’ora di occupazione

Un’occupazione-lampo durata poco più di un’ora, una raffica di sospensioni e una scuola divisa tra provvedimenti disciplinari e accuse...

Torino, svelata nuova rete che collega ‘ndrangheta e imprenditoria

L'attività economica e criminale della 'Ndrangheta in Piemonte è sempre più preoccupante e pervasiva. È quanto emerge dalle risultanze...

Tre soldati USA sono morti in un misterioso incidente al confine con la Bielorussia

Tre dei quattro soldati dell'esercito statunitense scomparsi nei pressi del confine lituano con la Bielorussia la scorsa settimana sono...

Ogni europeo spreca in media 130 chili di cibo l’anno

Ogni giorno, in Europa, tonnellate di cibo perfettamente commestibile finiscono nei cassonetti, sprecate lungo l'intera filiera alimentare. Dalla produzione...