mercoledì 23 Aprile 2025

Istat: le famiglie limitano i consumi degli alimenti

Nel corso dell’ultimo anno le famiglie italiane hanno limitato i consumi risparmiando anche sulla spesa alimentare e sull’abbigliamento e le calzature. Lo rivela il rapporto dell’Istat sui consumi delle famiglie del 2022. La quota di coloro che dicono di avere limitato la spesa per cibi è aumentata dal 24,4% del 2021 al 29,5%. Aumentata anche la spesa media per i consumi: 2.625 euro, contro i 2.413 del 2021. Sono poi stati registrati ampi divari territoriali: al sud la spesa è inferiore di 782 euro e fra le famiglie immigrate si spendono mediamente 952 euro in meno.

Ultime notizie

Il governo decreta 5 giorni di lutto per il papa e oscura i festeggiamenti per la Liberazione

A seguito della morte di papa Francesco, avvenuta lunedì nelle prime ore del mattino, il governo Meloni ha decretato,...

In tutta la Francia si stanno verificando attacchi armati contro le carceri

Da circa una settimana gli agenti penitenziari e numerosi centri di detenzione in Francia sono stati presi di mira...

Gli schieramenti dentro la Chiesa in vista del prossimo Conclave

Con la morte di Papa Francesco si apre un nuovo scenario per la vita della Chiesa, stretta tra l'eredità...

Imprese italiane, aumentano i fallimenti: sono oltre 9 mila nel 2024

C'è un dato che racconta bene la fragilità del tessuto imprenditoriale italiano nel 2024: il numero di aziende fallite...