domenica 13 Aprile 2025

Ue: Italia prima per Iva evasa, ma situazione migliora

Uno studio della Commissione europea sul “Vat gap”, incentrato sulla stima della differenza tra le entrate teoriche previste e l’importo effettivamente riscosso, ha attestato che l’Iva evasa nell’Unione Europea nel 2021 è stata pari a 61 miliardi di euro, registrando un miglioramento di circa 38 miliardi di euro rispetto all’anno precedente. Tra i Paesi membri, l’Italia è quello con il più alto livello di Iva evasa, per 14,6 miliardi di euro. Il nostro Paese ha però fatto segnare il maggiore miglioramento nell’Ue, con una riduzione del 10,7%.

Ultime notizie

Milano, decine di migliaia per la Palestina: la polizia carica e arresta

Centinaia di bandiere palestinesi, striscioni, cori, interventi e azioni contro aziende e banche accusate di sostenere Israele. Sono state...

Israele isola Rafah mentre l’ONU afferma che Gaza è diventata una zona “post-apocalittica”

«La realtà a Gaza è una realtà post-apocalittica»: con queste drammatiche parole Philippe Lazzarini, Commissario generale dell'Agenzia Onu per...

Cuba: l’energia solare con l’aiuto cinese per superare la crisi e vincere l’embargo USA

Con l'aiuto della Cina, Cuba sta muovendo importanti passi nella direzione delle energie rinnovabili, avviando un progetto che entro...

La formazione delle montagne arricchisce la biodiversità: lo dimostra uno studio

La crescita delle montagne potrebbe non essere solo uno spettacolo della geologia, ma anche un motore diretto dell’evoluzione della...