- L'INDIPENDENTE - https://www.lindipendente.online -

Sostanze tossiche nei cosmetici, altra ondata di sequestri: la lista aggiornata

Una nuova ondata di ritiri ha coinvolto prodotti cosmetici contenenti la sostanza reprotossica Lilial (BMHCA), il cui impiego è stato ufficialmente vietato dalla Commissione europea nel marzo dell’anno scorso. Questo composto chimico, infatti, può causare danni al sistema riproduttivo e al feto, oltre a provocare sensibilizzazione cutanea. Negli ultimi mesi, con un’accelerazione all’inizio del mese di ottobre, la Guardia di Finanza ha più volte provveduto a sequestrare gli articoli contenenti la sostanza. Tra shampoo, deodoranti e saponi vari, si è arrivati a togliere dal mercato migliaia di confezioni. Molti di questi prodotti, però, trovano ancora posto sugli scaffali dei negozi e la lista si allunga di settimana in settimana.

Ecco l’elenco dei nuovi articoli ritirati dalle autorità italiane e segnalati al Rapex [1], il sistema di allerta rapido europeo:

Qui di seguito, ecco la lista complessiva dei prodotti ritirati precedentemente, dal 14 luglio in avanti:

Il Lilial era stato inserito in un elenco di 26 sostanze allergizzanti potenzialmente cancerogenemutagene o tossiche per la riproduzione attraverso l’adozione [2] del regolamento 2021/1902. Le aziende avrebbero dovuto sbarazzarsi delle scorte di prodotti contenenti il composto chimico presenti nei loro magazzini entro il 1° marzo 2023. Ciononostante, alcuni articoli sono ancora in commercio in molti negozi.

[di Stefano Baudino]