mercoledì 2 Aprile 2025

Gas: l’Europa continua a comprare GNL dalla Russia

Mentre ha ridotto le importazioni di gas naturale russo, l’Europa ha continuato a importare le stesse quantità di gas naturale liquefatto (GNL), non soggetto a sanzioni in relazione al conflitto russo-ucraino. Lo riferisce l’agenzia britannica Reuters. Nel 2023 sarebbero state 13 milioni le tonnellate di GNL acquistate, una cifra non molto inferiore a quella di un anno fa. Nel 2022, infatti, le esportazioni di GNL russo verso l’Europa erano aumentate del 20% rispetto all’anno precedente, raggiungendo il totale di circa 17 milioni di tonnellate. I principali acquirenti risultano essere Belgio (3,79 milioni di GNL importate), Spagna (3,64 milioni di tonnellate) e Francia (3,18 milioni di tonnellate).

Ultime notizie

17 studenti di un liceo milanese sono stati sospesi per un’ora di occupazione

Un’occupazione-lampo durata poco più di un’ora, una raffica di sospensioni e una scuola divisa tra provvedimenti disciplinari e accuse...

Torino, svelata nuova rete che collega ‘ndrangheta e imprenditoria

L'attività economica e criminale della 'Ndrangheta in Piemonte è sempre più preoccupante e pervasiva. È quanto emerge dalle risultanze...

Tre soldati USA sono morti in un misterioso incidente al confine con la Bielorussia

Tre dei quattro soldati dell'esercito statunitense scomparsi nei pressi del confine lituano con la Bielorussia la scorsa settimana sono...

Ogni europeo spreca in media 130 chili di cibo l’anno

Ogni giorno, in Europa, tonnellate di cibo perfettamente commestibile finiscono nei cassonetti, sprecate lungo l'intera filiera alimentare. Dalla produzione...