mercoledì 5 Febbraio 2025

Attacchi cyber: in Italia 4 volte di più che nel resto del mondo

In Italia si è verificata un’impennata degli attacchi cyber, con un +40% nei primi sei mesi del 2023 rispetto al 2022. La crescita è quattro volte maggiore di quella registrata nel resto del mondo (+11%). Le vittime italiane, da gennaio a giugno, sono state il 9,6% del totale. È quanto attesta il rapporto del Clusit, l’Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica. Nella ricerca si riporta che, nel contesto di conflitti internazionali, per il nostro Paese risulta rilevante anche il numero di attacchi con finalità di ‘hacktivism’ (unione delle parole hacker e attivismo). Essi sono infatti avvenuti nei confronti di organizzazioni italiane nel 37% dei casi.

Ultime notizie

La nuova Siria di al-Sharaa prepara un gigantesco piano di privatizzazioni

La nuova Siria post Assad guidata da Ahmed al-Sharaa, conosciuto anche come Abu Mohammad Al-Jolani, capo del gruppo jihadista...

Torna a crescere lo spreco alimentare in Italia: nella spazzatura cibo per 8 miliardi

88,2 grammi di cibo al giorno: è questa la media dello spreco giornaliero di cibo di ciascun italiano nel...

Un software di spionaggio israeliano sorveglia giornalisti e attivisti nel mondo

Un centinaio di persone, tra giornalisti e attivisti della società civile, sarebbero stati spiati tramite lo spyware Graphite della...

Val di Susa, azione diretta contro la TAV: a fuoco il cantiere di San Didero

Poco prima della mezzanotte di domenica 2 febbraio, qualcuno ha divelto la recinzione che circonda l’area dei lavori lungo...