mercoledì 2 Aprile 2025

Italia, nuovo richiamo Ue su concessioni balneari

La Commissione Europea ha nuovamente richiamato l’Italia per la politica dei rinnovi automatici delle concessioni balneari, inviando il parere motivato che fa seguito alla procedura d’infrazione avviata sulla questione il 3 dicembre 2020. L’azione del nostro Paese risulta in violazione delle norme comunitarie in materia di concorrenza, nonché in contrasto con due sentenze della stessa Corte di giustizia dell’Ue, emesse rispettivamente nel 2016 e nel 2023. Il governo Meloni ha due mesi di tempo per convincere la Commissione a non procedere oltre: l’Italia rischia di essere deferita alla Corte di giustizia dell’Ue e, dunque, di subire pesanti multe.

 

 

Ultime notizie

Gaza, si aggrava la carestia: l’ONU chiude tutti i suoi panifici

A partire da oggi, mercoledì 2 aprile, tutti i panifici nella Striscia di Gaza sono chiusi. È il risultato...

17 studenti di un liceo milanese sono stati sospesi per un’ora di occupazione

Un’occupazione-lampo durata poco più di un’ora, una raffica di sospensioni e una scuola divisa tra provvedimenti disciplinari e accuse...

Torino, svelata nuova rete che collega ‘ndrangheta e imprenditoria

L'attività economica e criminale della 'Ndrangheta in Piemonte è sempre più preoccupante e pervasiva. È quanto emerge dalle risultanze...

Tre soldati USA sono morti in un misterioso incidente al confine con la Bielorussia

Tre dei quattro soldati dell'esercito statunitense scomparsi nei pressi del confine lituano con la Bielorussia la scorsa settimana sono...