mercoledì 23 Aprile 2025

Filippine, ignorati sforzi pro-ambiente degli agricoltori indigeni

Nelle Filippine, l’agricoltura biologica di una comunità indigena Pala’wan – che utilizza un mix di tecniche tradizionali, moderne e agroforestali – sta efficacemente preservando foreste di vecchia crescita e bacini idrici nel paesaggio protetto del Monte Mantalingahan. Ciononostante, i contadini devono affrontare ancora molte sfide, tra cui i bassi profitti, la mancanza di accesso ai mercati e le conseguenze delle vicine operazioni minerarie. Il risultato è una perdita di motivazione e il rischio concreto che le generazioni successive non seguano le orme genitoriali. Che sia attraverso sussidi diretti, trasporti o premi, molti esperti sostengono che il governo dovrebbe fornire loro maggiori incentivi.

Ultime notizie

In tutta la Francia si stanno verificando attacchi armati contro le carceri

Da circa una settimana gli agenti penitenziari e numerosi centri di detenzione in Francia sono stati presi di mira...

Gli schieramenti dentro la Chiesa in vista del prossimo Conclave

Con la morte di Papa Francesco si apre un nuovo scenario per la vita della Chiesa, stretta tra l'eredità...

Imprese italiane, aumentano i fallimenti: sono oltre 9 mila nel 2024

C'è un dato che racconta bene la fragilità del tessuto imprenditoriale italiano nel 2024: il numero di aziende fallite...

Il nuovo codice della Strada è già stato rinviato alla Corte Costituzionale

Il Tribunale di Pordenone ha rinviato alla Corte costituzionale il nuovo Codice della Strada, promosso dal ministro dei Trasporti...