mercoledì 2 Aprile 2025

Bonus Cultura, scoperta truffa in tutta Italia

Fingendosi impiegati di Uffici Anagrafe comunali e “facilitatori” della procedura per il Bonus Cultura, oltre 600 persone – ma il numero è in aumento – avrebbero carpito l’identità di ragazzi che avevano appena raggiunto la maggiore età per lucrare illegalmente sul buono. Lo hanno scoperto i Carabinieri in un’inchiesta coordinata dalla Procura di Trieste, che ha appurato che gli indagati sarebbero riusciti ad accedere abusivamente all’App18, predisponendo finti voucher d’acquisto e attivando uno Spid attraverso le identità “rubate” dei ragazzi per fare acquisti da ditte complici. Per ora, la truffa si aggirerebbe attorno ai 300mila euro.

Ultime notizie

Gaza, si aggrava la carestia: l’ONU chiude tutti i suoi panifici

A partire da oggi, mercoledì 2 aprile, tutti i panifici nella Striscia di Gaza sono chiusi. È il risultato...

17 studenti di un liceo milanese sono stati sospesi per un’ora di occupazione

Un’occupazione-lampo durata poco più di un’ora, una raffica di sospensioni e una scuola divisa tra provvedimenti disciplinari e accuse...

Torino, svelata nuova rete che collega ‘ndrangheta e imprenditoria

L'attività economica e criminale della 'Ndrangheta in Piemonte è sempre più preoccupante e pervasiva. È quanto emerge dalle risultanze...

Tre soldati USA sono morti in un misterioso incidente al confine con la Bielorussia

Tre dei quattro soldati dell'esercito statunitense scomparsi nei pressi del confine lituano con la Bielorussia la scorsa settimana sono...