domenica 23 Febbraio 2025

Bonus Cultura, scoperta truffa in tutta Italia

Fingendosi impiegati di Uffici Anagrafe comunali e “facilitatori” della procedura per il Bonus Cultura, oltre 600 persone – ma il numero è in aumento – avrebbero carpito l’identitĂ  di ragazzi che avevano appena raggiunto la maggiore etĂ  per lucrare illegalmente sul buono. Lo hanno scoperto i Carabinieri in un’inchiesta coordinata dalla Procura di Trieste, che ha appurato che gli indagati sarebbero riusciti ad accedere abusivamente all’App18, predisponendo finti voucher d’acquisto e attivando uno Spid attraverso le identitĂ  “rubate” dei ragazzi per fare acquisti da ditte complici. Per ora, la truffa si aggirerebbe attorno ai 300mila euro.

Ultime notizie

“No allo stato di polizia”: in migliaia in piazza contro il ddl 1660

Migliaia di persone sono scese ieri in piazza per protestare contro l'ormai noto disegno di legge 1660. La mobilitazione,...

Emergenza arsenico a Messina: nuovi sequestri nel cantiere del raddoppio ferroviario

L'arsenico torna a fare paura a Messina. La Procura della Repubblica ha disposto il sequestro di un'area di circa...

Roma, Bologna e altre città europee chiedono all’Ue un piano per la crisi abitativa

Ci sono i sindaci delle cittĂ  italiane Roma e Bologna, ma anche quelli di metropoli come Amsterdam, Parigi e...

I media si scandalizzano per le bare di Hamas, ma dimenticano le fosse comuni israeliane

Hamas ha riconsegnato i corpi dei primi quattro ostaggi defunti a Israele. Le loro bare erano esposte su un...