domenica 23 Febbraio 2025

Omicidio Pasolini: rigettata l’istanza di riapertura dell’indagine

La richiesta di riapertura dell’indagine sull’omicidio di Pier Paolo Pasolini, avvenuto il 2 novembre del 1975 ad Ostia, è stata respinta dalla Procura di Roma. L’atto, che era stato depositato nel marzo scorso, mirava a identificare l’appartenenza dei tre Dna individuati dai carabinieri del Ris nel 2010 sulla scena del crimine.

“È una sconfitta per tutti coloro che credono che il nostro Stato debba arrivare a garantire Giustizia, soprattutto in questa vicenda”, ha affermato l’avvocato Stefano Maccioni, rappresentante del regista David Grieco, dello sceneggiatore Giovanni Giovannetti e dell’Ordine dei giornalisti del Lazio che avevano richiesto la riapertura delle indagini.

Ultime notizie

“No allo stato di polizia”: in migliaia in piazza contro il ddl 1660

Migliaia di persone sono scese ieri in piazza per protestare contro l'ormai noto disegno di legge 1660. La mobilitazione,...

Emergenza arsenico a Messina: nuovi sequestri nel cantiere del raddoppio ferroviario

L'arsenico torna a fare paura a Messina. La Procura della Repubblica ha disposto il sequestro di un'area di circa...

Roma, Bologna e altre città europee chiedono all’Ue un piano per la crisi abitativa

Ci sono i sindaci delle città italiane Roma e Bologna, ma anche quelli di metropoli come Amsterdam, Parigi e...

I media si scandalizzano per le bare di Hamas, ma dimenticano le fosse comuni israeliane

Hamas ha riconsegnato i corpi dei primi quattro ostaggi defunti a Israele. Le loro bare erano esposte su un...