mercoledì 23 Aprile 2025

Corte europea diritti umani condanna l’Italia per gestione migranti

La Corte europea dei diritti umani ha condannato l’Italia per la detenzione durata quasi due mesi in condizioni “inumane e degradanti” di 4 migranti minori nell’hotspot di Taranto nel 2017. Dovranno essere versati 6.500 euro a favore di ciascuno per danni morali e altri 4.000 in totale per le spese legali. I quattro, tutti ghanesi e nati nel 2000, vennero trasferiti nel centro riservato agli adulti nonostante avessero dichiarato di essere minorenni. Per la decisione della condanna sono risultate decisive le prove fornite dai migranti, tra cui le fotografie che mostravano il sovraffollamento e le condizioni igieniche inadeguate.

Ultime notizie

In tutta la Francia si stanno verificando attacchi armati contro le carceri

Da circa una settimana gli agenti penitenziari e numerosi centri di detenzione in Francia sono stati presi di mira...

Gli schieramenti dentro la Chiesa in vista del prossimo Conclave

Con la morte di Papa Francesco si apre un nuovo scenario per la vita della Chiesa, stretta tra l'eredità...

Imprese italiane, aumentano i fallimenti: sono oltre 9 mila nel 2024

C'è un dato che racconta bene la fragilità del tessuto imprenditoriale italiano nel 2024: il numero di aziende fallite...

Il nuovo codice della Strada è già stato rinviato alla Corte Costituzionale

Il Tribunale di Pordenone ha rinviato alla Corte costituzionale il nuovo Codice della Strada, promosso dal ministro dei Trasporti...